Agenzia delle Entrate: consigli utili

Se hai bisogno di informazioni, di scaricare moduli o di scoprire gli orari dell’Agenzia delle entrate sei nel posto giusto. Scopriamo insieme tutti i dettagli sugli uffici e i servizi svolti da questo fondamentale ente. Il sito dell’Agenzia delle Entrate, www.agenziaentrate.gov.it, è uno dei portali di riferimento per tutti coloro abbiano a che fare con il pagamento di tasse e imposte. Ma non solo. Ci sono moltissimi cittadini che si vedono recapitare avvisi di pagamento non dovuti e devono dare vita a contestazioni o a ricorsi. Insomma il portale è di importanza strategica e, proprio per questo, abbiamo deciso di realizzare questa recensione che ci darà modo di comprenderne meglio le funzioni.

FAI UN PREVENTIVO VELOCE PER IL TUO PRESTITO: >>> CLICCA QUI <<<

Per prima cosa va detto che ognuno di noi può verificare il proprio profilo sul sito www.agenziaentrate.gov.it così come si possono avere informazioni per il pagamento del bollo auto e molto altro ancora. Ma andiamo per gradi e proseguiamo nella nostra recensione.

Agenzia delle entrate gov it: Roma, Milano, Torino

Oggi grazie ad internet è possibile svolgere tantissime funzioni direttamente online senza doversi recare nelle varie sedi dell’Agenzia delle entrate (Roma, Milano, Torino, solo per citare quelle più importanti). Una volta andati sul sito www.agenziaentrate.gov.it si può accedere alla sezione “Il tuo profilo fiscale” per accedere ad un mondo di servizi.

In questa pagina, infatti, sono disponibili tutte le informazioni e i servizi (versamenti, dichiarazioni, rimborsi, agevolazioni fiscali, richiesta del codice fiscale, ecc.) per i lavoratori, i pensionati e i collaboratori a progetto.

Direttamente dalla home page del sito istituzionale, invece, si può accedere all’area catastale con tutti i servizi annessi ai servizi catastali e ipotecari online. Sempre dalla home page del sito si può accedere alla documentazione relativa al 5 per mille, al pagamento del bollo, alla fatturazione elettronica della PA e a molti altri servizi specifici.

agenzia delle entrate roma

Ovviamente si può trovare anche la sezione delle news e dei comunicati stampa, sezione in cui vi sono tutti gli aggiornamenti relativi ai servizi offerti dall’ente e alla modifica delle direttive in corso.

Agenzia delle entrate: cos’è

L’Agenzia delle Entrate è un ente che è stato reso operativo nel gennaio 2001, ed è frutto della riorganizzazione dell’Amministrazione finanziaria a seguito del Decreto legislativo n° 300 del 1999. L’ente in questione è dotato di un proprio statuto e appositi regolamenti che ne dettano l’attività di amministrazione e la contabilità.

Gli organi che rendono operativa l’Agenzia sono costituiti dal Direttore, dal Comitato di gestione, dal Collegio dei Revisori dei conti. Dopo oltre 10 anni di attività, ed esattamente nel dicembre 2012, l’Agenzia delle Entrate ha incorporato l’Agenzia del Territorio.

L’agenzia delle entrate è attiva tramite il sito web www.agenziaentrate.gov.it e tramite le varie sedi sparse sul territorio, tra cui quelle di Roma, Milano e Torino (ovviamente ce ne sono tantissime altre sparse sul territorio nazionale, queste sono solo alcune delle più diffuse).

Se non sai da dove cominciare il consiglio è quello di visitare la sezione del sito “Cosa devi fare”. Qui, infatti, si verrà guidati, passo passo, nella sezione del sito dell’Agenzia delle entrate, necessario per svolgere le tue operazioni. Che si tratti del pagamento del bollo, di una visura catastale o di qualsiasi altra comunicazione, sul sito ufficiale dell’ente puoi trovare tutte le informazioni che ti occorrono evitando inutili code.

Entratel: servizi telematici Agenzia delle entrate

Il servizio Entratel, chiamato anche Fisconline, è il portale che ti permette di operare in modo diretto con l’Agenzia delle entrate e di svolgere tutti quei servizi telematici che evitano le lunghe code nelle sedi dell’ente.

Entratel è un servizio riservato, previa registrazione sul portale, ai soggetti obbligati alla trasmissione telematica di dichiarazioni e atti: volendo fare qualche esempio possiamo indicare tutte le persone fisiche, società ed enti che devono presentare la dichiarazione dei sostituti d’imposta ma, anche, gli intermediari (professionisti, Caf e associazioni di categoria), le Poste Italiane spa e le Amministrazioni dello Stato.

Per maggiori informazioni è sufficiente andare sul sito ufficiale dell’Agenzia delle entrate oppure recarsi presso uno qualsiasi degli sportelli sul territorio.

Altri servizi offerti dall’ente

Tra gli altri servizi offerti da AdE segnaliamo:

>Puoi leggere anche:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *