cessione del quinto agos 2018

Cessione del quinto Agos 2018: tutto quello che devi sapere

Sei un impiegato o un pensionato ed ha bisogno di liquidità? Agos è la banca che può fare al caso tuo per risolvere il problema grazie alla Cessione del Quinto del 2018. Sei curioso di conoscere l’offerta? Benissimo allora seguici perché stiamo per offrirti tutti i dettagli e le regole per il prestito con trattenuta sullo stipendio o la pensione.

Cessione del Quinto Agos

Le offerte di Agos Ducato sono sempre molto interessanti, la Cessione del quinto in particolare è dedicata ai lavoratori dipendenti e ai pensionati che necessitano di soldi nella maniera più semplice e veloce possibile. Come sempre bisogna ricordarsi che richiedere un prestito non è cosa da prendere alla leggera e prima di farlo è bene raccogliere tutte le informazioni del caso. Andiamo quindi ad approfondire meglio la questione.

La cessione del quinto non è ovviamente un prestito come tutti gli altri. Si tratta di un prestito personale quindi ha le seguenti caratteristiche:

  • Rimborso attraverso rate
  • Non è necessario indicare la finalità del prestito
  • Ci sono alcuni requisiti da rispettare
  • Invio di una documentazione completa

Nel particolare va ricordato che la cessione del quinto ha anche altre caratteristiche. Ovvero, la rata mensile non può avere un importo superiore a 1/5 (un quinto) del tucessione del quinto agos 2018o stipendio o pensione. Il rimborso del capitale finanziato avviene tramite addebito diretto sullo stipendio o la pensione stessa. Non è richiesto alcun impegno aggiuntivo al lavoratore o pensionato.

Regole di rimborso del prestito

I lavoratori o pensionati che facciano richiesta di cessione del quinto ad Agos hanno diritto a un rimborso della liquidità con rate costanti e senza variazione nel tasso di interesse. In più non si ha l’onere di dover provvedere al pagamento di bollettini o fare versamenti, il richiedente subisce una trattenuta automatica dalla propria busta paga o sul cedolino della pensione.

L’ente pensionistico o che offre il lavoro provvede da se a far avere ad Agos il pagamento della rata. L’importo della stessa non può superare il 20% dell’importo dello stipendio o della pensione netta. In alcuni casi il richiedente se lo desidera può cedere anche i due quinti. Nella documentazione quindi va aggiunta anche una delega al pagamento per impegnare anche l’altro quinto di stipendio o pensione.

Requisiti per ottenere il prestito da Agos Ducato

Solo alcune categorie di persone possono procedere alla richiesta della Cessione del Quinto. Ecco un elenco di chi può farlo:

  • Dipendenti Pubblici
  • Dipendenti Statali
  • Pensionati

I requisiti nel caso di un dipendente pubblico prevedono di dimostrare che il richiedente sia in possesso di un contratto a tempo indeterminato. In base all’ente per cui si lavora esiste anche un limite di anzianità minima lavorativa. Agos richiede solo qualche mese di anzianità. Tra i criteri di ammissibilità della richiesta Agos potrebbe includere che l’azienda per cui si lavora abbia un numero minimo di dipendenti, o un capitale sociale superiore a un certo minimo. I clienti che richiedono il prestito, ma sono anche associati al servizio CreditoNet del Ministero dell’Economia e delle Finanze hanno ulteriori agevolazioni sul prestito.

Qual è il vantaggio della cessione del quinto Agos?

La cessione del quinto di Agos è un prestito tutto sommato semplice da ottenere perché si tratta di un prestito garantito. Nel caso della richiesta da parte di un dipendente è il TFR che fa da copertura, mentre nel caso del pensionato è la pensione stessa. Ecco quindi che Agos Ducato sarà più flessibile nella valutazione delle domande di prestito.

Assicurazione sul prestito

Quando si procede alla cessione del quinto è obbligatorio per legge che il prestito sia assicurato. Agos consente di stipulare attraverso l’istituto stesso le polizze assicurative per il rischio vita e impiego. Il pagamento della polizza è effettuato direttamente attraverso le rate. Ogni cliente quindi deve fare le sue valutazioni per capire quanto questa tipologia di prestito possa fare al caso proprio.

Documenti necessari alla concessione

Al fine di procedere alla concessione del prestito sarà necessaria una certa quantità di documentazione da fornire ad Agos Ducato:

  • Dati personali: carta d’identità, codice fiscale
  • Posizione lavorativa e pensionistica
  • Posizione reddituale
  • Certificato dello stipendio
  • Data di assunzione
  • TFR maturato
  • Ultima busta paga o cedolino della pensione
  • Consenso dell’azienda per il pagamento delle rate

Il richiedente deve solo firmare la delega al ritiro dallo stipendio o dalla pensione dell’importo previsto per la rata da versare ogni mese. Una volta espletate queste formalità il più è fatto e bisogna solo attendere il responso da parte della banca.

Calcolo rata cessione del quinto Agos

Con questo prestito si possono richiedere anche cifre piuttosto elevate perché si possono rimborsare in un arco di tempo che non superi i 120 mesi con rate fisse e controllate.

Nel contratto poi dovranno essere specificati anche i seguenti dati:

  • Tasso di interesse applicato
  • Tutti i costi e condizioni applicate
  • Ammontare di eventuali oneri di mora
  • Ammontare e modalità del prestito
  • Scadenza mensile
  • TAEG

>Puoi leggere anche:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *