Cessione del quinto Findomestic 2018: tassi e condizioni
Hai bisogno di un prestito, ma non sai come fare? Hai mai pensato che Findomestic possa avere la proposta giusta e più adatta alle tue esigenze? La cessione del quinto è un prestito personale piuttosto conveniente e Findomestic ne propone una formula molto interessante. Nel corso di questo elaborato ti portiamo a scoprire la cessione del quinto Findomestic 2018 in tutte le sue caratteristiche così che tu alla fine possa giudicare se è la proposta che fa al caso tuo oppure no.
Contenuti
In cosa consiste la cessione del quinto Findomestic
La cessione del quinto non è altro che una forma di prestito personale come ne esistono tante altre. La differenza sostanziale consiste nel fatto che il rimborso viene effettuato in maniera automatica detraendo il costo della rata direttamente dalla busta paga o dal cedolino della pensione. Perché si dice cessione “del quinto”? Semplice, perché il massimo della rata prevista equivale a un quinto dello stipendio o della pensione. Quindi per questo tipo di prestito il tasso è fisso e non pagherai mai più del 20% di quanto percepito in busta paga o cedolino.
Caratteristiche generali del prestito Findomestic
- La rata del finanziamento è fissa
- La rata viene versata direttamente dall’ente datore di lavoro o pensione
- Non ci sono spese di: apertura pratica, zero commissioni bancarie e di intermediazione, zero imposta di bollo e sostitutiva, zero imposta di bollo per comunicazioni periodiche.
- Si possono chiedere importi consistenti grazie al rimborso
- Non ci sono ulteriori garanzie da presentare oltre al contratto di lavoro indeterminato e la dimostrazione della pensione
- Non occorre la firma del coniuge
Richiesta del preventivo online
Chi lo desidera può richiedere direttamente un preventivo e poi il prestito online sul sito di Findomestic. Basta studiarsi un po’ l’offerta inserire i propri dati e in breve tempo si viene ricontattati per ricevere risposta. La richiesta online non è un’impegnativa e si può decidere più avanti se approfittare del prestito o meno. I versamenti, ricordiamolo, avvengono per trattenuta diretta che si può verificare sulla busta paga o sul cedolino della pensione. Si può fare richiesta anche se si è già ricevuto un prestito ed è ancora in corso. La Cessione del quinto permette di estinguere altri finanziamenti cin corso e pagare un’unica rata più bassa per il rimborso, con una procedura di surroga.
La rata e il tasso del finanziamento restano fissi per tutta la durata del prestito e comprendono tutti gli oneri, compresa l’assicurazione che è obbligatoria per legge. Il prestito non prevede costi nascosti rispetto a quelli applicati da Findomestic Banca. Il finanziamento è coperto dall’assicurazione rischio vita per i pensionati e rischio lavoro per i dipendenti, comprensiva di ogni onere. Richiedere il prestito permette di non dover sostenere commissioni bancarie ne spese di intermediazione
Esempio di cessione del quinto:
- Cifra richiesta: 13 mila euro
- Numero di rate: 120
- Costo della rata: 144 euro al mese
- Totale dovuto: 17.280 euro
- Tasso annuo nominale: 5,95% (TAN FISSO)
- Tasso annuo effettivo globale: 6,11 (TAEG FISSO)
Richiesta da parte di lavoratori dipendenti
Sia i dipendenti del settore pubblico sia del privato possono accedere a questa formula di prestito. Grazie a Findomestic e alle condizioni di erogazione, i tempi per ottenere il denaro si riducono davvero al minimo:
Ecco la documentazione necessaria:
- Certificato di Stipendio
- Ultima Busta Paga
- Documento di riconoscimento del prestito da parte dell’azienda
Il documento di riconoscimento del prestito serve a far si che l’azienda sia consapevole di dover versare il quinto dello stipendio alla banca e non al dipendente. C’è poi bisogno di una delega che va firmata da parte del richiedente, al proprio datore di lavoro, sarà così che lo si autorizza a pagare ogni mese l’ammontare della rata prevista. I dipendenti del ministero dell’Economia e delle Finanze possono avere delle agevolazioni con rate che possono estendersi fino a 120 mesi.
Richiesta da parte di Pensionati Inps
Findomestic offre la cessione del quinto anche i pensionati. Al fine che la richiesta venga accettata i pensionati devono presentare una serie di documenti come:
- Il cedolino della pensione
- Il codice fiscale
- Un documento di identità
Se la pratica dovesse essere approvata se la pratica dovesse essere approvata, l’ente previdenziale di riferimento provvede a pagare la quota mensile al Findomestic stessa.
>Puoi leggere anche:
- Cessione del quinto Findomestic: ecco le novità
- Come ottenere una cessione del quinto Agos
- Cessione del quinto Agos 2018: tutto quello che devi sapere
- I vantaggi della cessione del quinto
- Rinnovo della cessione del quinto
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!