Prestiti con cessione del quinto
I prestiti con cessione del quinto dello stipendio sono la tipologia più usata di finanziamento. Il motivo è molto semplice ed è dato dalla semplicità con cui è possibile accedere al credito con questo strumento anche in caso di protesto o altro problema pregresso.
>>> FAI UN PREVENTIVO GRATUITO E TROVA IL MIGLIOR PRESTITO ONLINE: CLICCA QUI! <<<
La cessione del quinto, inoltre, viene proposta un po da tutti gli istituti di credito, siano essi banche o finanziarie, rendendolo di fatto uno strumento conveniente e semplice da ottenere.
Contenuti
Cos’è la cessione del quinto dello stipendio
Con la cessione del quinto dello stipendio la banca eroga un prestito il cui rimborso non verrà pagato dal richiedente ma dal suo datore di lavoro, sia esso un ente pubblico, una società privata o una persona fisica. Proprio per questo la cessione del quinto è riservata a chi ha un regolare contratto di lavoro a tempo indeterminato mentre non è accessibile, per ovvie ragioni, ai lavoratori autonomi e agli altri lavoratori in genere.
Questa caratteristica fa si che spesso questo finanziamento sia l’unico modo, per chi è segnalato come cattivo pagatore, per accedere al credito.
L’importo massimo della rata di rimborso non può superare un quinto del proprio stipendio mensile. In sostanza un lavoratore che guadagna 1000 euro al mese non può richiedere un prestito con cessione del quinto la cui rata superi i 200 euro.
Per fare ulteriore chiarezza sull’argomento vi proponiamo questo video realizzato dallo staff di Findomestic.
I migliori prestiti con cessionedelquinto Inps
Come dicevo, sono moltissimi gli istituti di credito che erogano questo prodotto. Tra tutti abbiamo selezionato quelli che riteniamo essere i migliori, ossia quelli che offrono il miglior rapporto qualità prezzo:
- Unicredit: permette di ottenere fino ad un massimo di 80 mila euro rimborsabili in 120 mensilità. Tasso di interesse e condizioni di erogazione ci risultano essere piuttosto interessanti.
- BNL: BNL propone la possibilità di finanziare fino ad un massimo di 100 mila euro rimborsabili in massimo 120 rate mensili. Il taeg medio ai valori attuali è del 9% circa.
- Poste Italiane (Bancposta online): anche le poste propongono questo finanziamento con importo variabile in funzione del proprio reddito. Incluso nel prestito vi è una polizza assicurativa sulla vita.
- Findomestic; oltre a non applicare alcuna commissione, Findomestic propone un finanziamento con erogazione rapida e tasso di interesse in promozione intorno all’8%.
- Compass: anche questa valida finanziaria offre un prodotto di qualità, rivolto sia a dipendenti pubblici che privati, che puoi valutare per accedere al credito alle migliori condizioni di mercato.
- Agos: anche Agos propone una sua versione di questa tipologia di finanziamento. Da valutare, specialmente in virtù delle promozioni che permettono di sottoscrivere un prestito a tassi davvero concorrenziali.
Ovviamente queste che ti abbiamo proposto sono solo alcuni dei tanti prodotti che i diversi istituti di credito propongono ai propri clienti. Se sei in cerca di un prestito con cessione del quinto ti consiglio di chiedere maggiori informazioni alla tua banca o farti un giro dei principali istituti di credito nella tua città così da avere una panoramica completa di quello che offre il mercato.
Cessione del quinto Inpdap
Anche l’Inpdap permette di ottenere dei finanziamenti agevolati che possono essere richieste per ottenere liquidità immediata. Si tratta di una soluzione riservata ai dipendenti della pubblica amministrazione e non a quelli di aziende privati. I prestiti personali inpdap, infatti, sono erogati direttamente dall’Inps e sono rivolti a dipendenti del pubblico impiego e ai pensionati. Il tasso di interesse attuale a cui vengono erogati questi finanziamenti è del 4,5% comprensivo di tutte le spese (sul sito dell’ente pensionistico si possono trovare tutte le tabelle e gli strumenti per calcolare, in modo preciso e accurato, l’importo della rata).
Prestiti con Cessione del quinto per protestati
Come abbiamo detto questa forma di finanziamento viene rimborsata dal lavoratore per mezzo del proprio datore di lavoro. Pertanto può essere richiesto anche dai protestati e da chi è segnalato come cattivo pagatore. Questo aspetto è molto importante perchè per molti rappresenta, davvero, l’unica possibilità di ottenere un prestito in maniera semplice, veloce ed economica. Ovviamente questa tipologia di finanziamento può essere richiesta anche dai pensionati. In questo caso sarà l’ente previdenziale a trattenere la quota di un quinto del reddito mensile e a versarlo all’istituto di credito a pagamento della rata.
Ad oggi sono tantissime le richieste di questi prestiti personali che arrivano ogni giorno ai tanti istituti di credito del nostro paese. Il motivo è, come abbiamo detto, quello legato alla versatilità di questo strumento che permette a tutti i dipendenti pubblici o privati di accedere al credito in maniera veloce ed economica.
Documenti utili per la cessione del quinto
I prestiti con cessioni del quinto si possono richiedere presentando un documento d’identità, il codice fiscale e la propria busta paga (o il cedolino della pensione). In alcuni casi, per i lavoratori privati, la banca può richiedere un certificato, che deve essere rilasciato dal proprio datore di lavoro, che attesti la reale esistenza della busta paga. In linea di massima questi sono gli unici documenti che ti occorrono per accedere al credito. L’erogazione, infatti avviene in tempi molto rapidi e, in questo momento, anche a condizioni particolarmente vantaggiose visto e considerato gli attuali tassi di interesse.
Insomma perchè non approfittare dei prestiti con cessione del quinto e accedere al credito con tassi di interesse molto convenienti?
Calcolo del prestito con quinto dello stipendio
Come abbiamo detto questi prodotti sono destinati ai dipendenti. L’importo della rata non deve superare il valore di un quinto del proprio reddito mensile. Questo significa che, avendo uno stipendio di 1500 euro la rata mensile del finanziamento non può superare i 300 euro. Non bisogna dimenticare, poi, che ci sono anche altri strumenti integrativi che permettono di superare questa soglia, come ad esempio il doppio quinto, di cui parleremo in uno dei prossimi articoli.
>Puoi leggere anche:
- Prestiti per carabinieri: cosa sono e come funzionano
- Prestiti per dipendenti del Ministero dell’Economia e delle Finanze
- Prestiti per poliziotti
- Cessione del quinto per dipendenti
- Prestiti per dipendenti di società municipalizzate
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!