Come richiedere dei mutui agevolati
Se parliamo di mutui sappiamo tutti che questi rappresentano, nel bene o nel male, una grande opportunità perchè ci consentono di finanziare spese molto grandi. Ma, allo stesso tempo, ci mettono di fronte alla necessità di dover pagare per 10-15 o 20 anni una rata fissa che sarà un po un fardello. Non è un caso, infatti, se il mutuo casa rappresenta, per moltissime famiglie, la spesa più difficile da sostenere.
Proprio per questo è molto importante ottenerne di agevolati così da poter risparmiare sul pagamento degli interessi e ottimizzare la rata mensile che si andrà a pagare. In questa guida abbiamo raccolto tutte le informazioni che ti servono per poter sottoscrivere un mutuo agevolato alle migliori condizioni di mercato.
Contenuti
Come funzionano i mutui agevolati
Per prima cosa va detto che i mutui agevolati prevedono delle particolari caratteristiche che ne fanno un prodotto molto più interessante rispetto ai normali finanziamenti che vengono solitamente proposti dalle banche. Va detto, anche, che l’agevolazione in se e per se non è solo nel tasso di interesse (che ovviamente deve essere più conveniente) ma, anche , nelle condizioni di erogazione, anch’esse molto importanti.
Questi prodotti sono frutto, solitamente, di misure di stimolo volute dai governi, oppure in seguito a delle convenzioni con istituti previdenziali o altre agenzie. Purtroppo molto spesso queste agevolazioni non vengono opportunamente pubblicizzate e capita che molte persone non ne siano a conoscenza.
Per questo continuiamo ad insistere sul fatto che bisogna sempre informarsi correttamente prima di scegliere un mutuo in quanto le sorprese potrebbero essere molte e il risparmio nello scegliere il prodotto giusto potrebbe superare di gran lunga quello che ci si può immaginare.
Finanziamenti 2017 (anche per giovani coppie)
A questo proposito vi segnaliamo il Fondo di garanzia che permette di ottenere dei mutui agevolati per tutte quelle persone che hanno un reddito basso e, in particolare, per le giovani coppie. E’ una misura volta a stimolare i giovani a tornare ad essere il motore del paese.
Nella realtà, pur trattandosi di un’ottima opportunità, non è una misura sufficiente a determinare l’acquisto importante come quello di un immobile. Per maggiori informazioni ci si può rivolgere alla propria banca chiedendo lumi sul Fondo di Garanzia.
Va anche detto che ogni banca, almeno le più importanti, prevede delle soluzioni personalizzate. Ad esempio il gruppo Deutsche Bank ha previsto delle agevolazioni per le giovani coppie che necessitano di mutuo sia in termini di tasso di interesse che di condizioni di erogazione (in particolare per quel che riguarda le garanzie).
Allo stesso modo vanno verificate eventuali condizioni agevolate per quel che riguarda particolari enti. L’enasarco, giusto per fare un altro esempio, ha stipulato un accordo con la Bnl che permette di ottenere delle condizioni esclusive per i propri associati che rendono molto più conveniente il mutuo. Nel complesso quello che va sottolineato è che le opportunità per ottenere dei mutui a condizioni agevolate, vanno cercate con molta attenzione perchè anche solo una differenza di un punto percentuale può significare risparmiare diverse centinaia di euro.
>Puoi leggere anche:
- Mutui per giovani coppie: cosa offre il mercato?
- Mutui agevolati Enpam
- I mutui di Banca Intesa SanPaolo
- Mutui surroga: approfittiamone adesso
- E’ possibile comprare casa con 2 mutui?
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!