finanziamenti auto

Finanziamenti auto

Guida ai finanziamenti dedicati all’acquisto di un veicolo nuovo o usato, sia per uso privato che aziendale. Quando si decide di affrontare una spesa importante come l’acquisto dell’auto, nuova o usata che sia, è fondamentale trovare il miglior prestito sul mercato per evitare che gli interessi possano far lievitare troppo il costo della vettura. A questo proposito si hanno diverse possibilità da prendere in considerazione.

In particolare la scelta è tra il prestito in concessionaria, ossia la formula di finanziamento che viene proposta direttamente dal venditore, e tra i prestiti personali finalizzati all’acquisto dell’auto.

FAI UN PREVENTIVO VELOCE PER IL TUO PRESTITO: >>> CLICCA QUI <<<

In questa guida cercheremo di chiarire tutte le differenze tra queste 2 tipologie di finanziamenti cercando di capire quali sono le migliori soluzioni sul mercato sia per chi deve comprare un’auto nuova che un veicolo usato.

Finanziamento auto con maxi rata

prestiti-autoLa maxi rata è una soluzione che viene spesso affiancata ai prestiti auto ma non sempre risulta essere conveniente per il cliente. Vediamo subito di capire in cosa consiste la maxi rata. Quando si acquista un’auto, solitamente, si usa dare un acconto (esempio il 10% del valore del veicolo) per poi finanziare il resto.

Negli ultimi anni vi è la possibilità di acquistare l’auto dando un acconto e finanziare solo una parte del suo valore. Alla fine del finanziamento si dovrà saldare la parte rimanente in un’unica soluzione o rifinanziarla.

Il motivo per cui questa tipologia di prestito auto spesso non conviene è che in questo modo il cliente si trova a pagare un primo finanziamento (magari anche con buone condizioni) e un secondo (ossia il rifinanziare la maxirata) che spesso prevede tassi di interesse più alti. Con questo non vogliamo dire che un finanziamento auto che preveda la maxi rata sia sempre da escludere ma, al contrario, va valutato al meglio per capire se possa essere davvero conveniente o meno.

Ricordate sempre:  i messaggi pubblicitari che spingono questa tipologia di finanziamento sono, spesso, ideati appositamente per far sembrare semplice l’acquisto di veicoli costosi. Non cadere in questa trappola mediatica è fondamentale per scegliere in maniera consapevole il proprio acquisto.

Auto nuova e usata a tasso zero

Vediamo quali sono le principali differenze tra finanziare l’acquisto di un veicolo nuovo e uno usato. Per prima cosa i finanziamenti sulle auto di nuova immatricolazione sono, generalmente, più alti. In questo caso il consiglio è quello di valutare sia le offerte del concessionario (spesso le grandi case automobilistiche stringono accordi a livello nazionale e promuovono finanziamenti a tassi molto convenienti) che quelle erogate dalle banche o dalle finanziarie.

I prestiti erogati tramite concessionario, inoltre, presentano un altro vantaggio da considerare: in linea di massima passando per questo canale anche non avendo tutti i requisiti in regola c’è la possibilità di ottenere ugualmente il finanziamento.

La concessionaria, infatti, avrà modo di forzare la pratica (nei limiti del possibile) pur di assicurarsi la vendita del veicolo, specialmente in un periodo come quello che stiamo vivendo negli ultimi anni in cui le grandi case automobilistiche sono in forte crisi.

Per quel che riguarda le auto usate, invece, puoi tranquillamente usare i motori di ricerca di prestiti personali per liquidità o finalizzati all’acquisto dell’auto di cui ti parlo nel prossimo paragrafo.

Prestiti online finalizzati

Internet permette di risparmiare su tutto e i prestiti non sono da meno. Proprio per questo da 5 0 6 anni a questa parte i motori di ricerca per i prestiti personali stanno spopolando e rappresentano una delle soluzioni più gettonate da chi cerca di accedere al credito.

Per farla breve quando si acquista un veicolo, nuovo o usato, l’obiettivo è quello di trovare il migliore finanziamento possibile in modo da non appesantire ulteriormente la spesa (già di per se molto importante). Detto questo vediamo come fare. In sostanza ci sono 2 modi: andare fisicamente presso le finanziarie o le banche della tua città o fare una ricerca online.

Nel primo caso impiegherai diversi giorni, nel secondo non più di una mezz’ora e il risultato sarà decisamente migliore. Ti basterà inserire l’importo di cui necessiti, la finalità del prestito (puoi chiederlo anche solo per liquidità) e i tuoi dati personali e avrai, in pochi minuti, la possibilità di confrontare decine di prestiti. In questi giorni abbiamo raccolto i migliori comparatori di prestiti online. Per farla breve ti consiglio di usare segugio.it, facile.it o prestitionline.it .

Calcolo rata

Qui di seguito una selezione di finanziamenti finalizzati all’acquisto di un veicolo che risultano essere particolarmente convenienti sia in termini di tassi di interesse che di condizioni di erogazione. Ricorda sempre che scegliere un finanziamento conveniente significa, in modo inequivocabile, risparmiare sull’acquisto della vettura.

Qui di seguito andiamo ad analizzare alcuni prodotti offerti dai principali istituti di credito italiani che ci consentiranno di acquistare una vettura e dilazionarne il pagamento a condizioni molto interessanti.

Prestito Findomestic

I prestiti personali Findomestic permettono di acquistare un’auto nuova o usata a condizioni molto interessanti. Partiamo del tasso di interesse che, riuscendo a rientrare nella promozione in corso, è inferiore al 7%. Il vantaggio è che volendo si può richiedere una liquidità aggiuntiva da poter gestire in maniera autonoma.

In questo modo oltre a poter dilazionare il pagamento del veicolo si potrà anche mettere a punto una vacanza o il pagamento di altre spese di vario genere, il tutto con un unico prestito personale e a condizioni piuttosto convenienti.

Finanziamento Intesa

I prestiti auto di Intesa Sanpaolo permettono di ottenere un capitale massimo di 30 mila euro. Non male se consideriamo che con quella cifra si riesce ad acquistare un veicolo nuovo di medio livello o un veicolo usato di livello medio alto. Il tutto a condizioni che si possono personalizzare in maniera piuttosto ampia e con un tasso di interesse concorrenziale.

Da ricordare che i finanziamenti di Intesa Sanpaolo hanno l’opzione di salto rata che permette di posticipare il pagamento di una rata qualora si avessero difficoltà nel pagamento.

Prestito Unicredit

Unicredit propone degli interessanti finanziamenti finalizzati con la possibilità di finanziare l’acquisto dell’auto fino ad un massimo di 50 mila euro. Buon tasso di interesse applicato, ottima assistenza e un interessante possibilità di saltare alcune rate in caso di difficoltà economica.

Fiat Auto

Fiat tramite l’ Fca bank, propone delle interessanti soluzioni per rateizzare l’acquisto della vettura nuova o usata nei concessionari sparsi in giro per l’italia. Il tasso di interesse applica risulta essere, spesso, molto vantaggioso anche in un contesto di mercato come quello attuale.

Nel complesso questi sono i migliori prestiti auto del momento con cui puoi accingerti ad acquistare un veicolo nuovo od usato che possa soddisfare le tue esigenze.

>Puoi leggere anche:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *