I migliori finanziamenti online

prestiti senza speseQuando si parla di finanziamenti molte persone vanno in confusione. In effetti, su internet, si trovano molte informazioni discordanti e poco chiare che, in alcuni casi, possono generare confusione in chi legge e non è un “addetto ai lavori”. Proprio per questo abbiamo deciso di pubblicare questo articolo in cui andiamo a riassumere alcuni concetti chiave molto importanti per quel che riguarda i finanziamenti online, partendo soprattutto dal perchè il web svolge un ruolo tanto importante nel mondo del credito.

Anzi, oggi potremmo dire che internet rappresenta il secondo canale per importanza per l’acquisizione di clienti interessati al credito. Ma andiamo per gradi e cerchiamo di scoprire gli aspetti più importanti.

I migliori prodotti di banche e finanziarie

Per prima cosa cerchiamo di capire quali sono e come fare per trovare i migliori prestiti personali su internet. Rispetto al passato abbiamo un anale in più per poter cercare, richiedere e ottenere un finanziamento: internet. Il web ha letteralmente rivoluzionato moltissimi settori tra cui, appunto, il mondo dei prestiti.

Oggi si possono utilizzare strumenti di comparazione, portali di recensioni e news come il nostro o gli stessi social network per trovare soluzioni interessanti e convenienti. Molte banche, poi, hanno puntato proprio sul web per spingere i propri prodotti e servizi con enorme vantaggi per i clienti.

Mediamente i prodotti proposti sul web offrono condizioni di erogazione e tassi di interesse molto più convenienti rispetto a quelli che vengono proposti in filiale. Inoltre permettono un enorme risparmio in termini di tempo, specialmente per chi vive nelle grandi città e deve fare i conti con traffico e impegni di varia natura.

Alcune banche online, addirittura, permettono di fare una richiesta di prestito personale con un solo clic direttamente dal proprio internet banking. Una rivoluzione se pensiamo a quanto tempo occorre per andare in filiale, aspettare che il funzionario di turno abbia del tempo da dedicarci e che tutti i moduli vengano compilati.

Infine ci sembra giusto accennare ai prestiti tra privati. Si tratta di un classico esempio di finanziamento online che può essere gestito tranquillamente tramite la piattaforma di prestiamoci, leader indiscusso di questo interessante settore.

Come ottenere un prestito veloce su internet

Come abbiamo detto ci sono alcune banche che stanno investendo sul web creando delle “corsie riservate per i propri clienti. In effetti, se ci pensiamo bene, una banca ha già tutti i documenti che le occorrono (escluse le buste paga o il cud) per poter erogare un finanziamento online.

Ma al di la di queste che, al momento, sono ancora delle eccezioni, anche i normali istituti di credito riescono a gestire in tempi molto più brevi i finanziamenti online rispetto ai normali prestiti personali. Ovviamente noi, come clienti, possiao aiutare l’istituto di credito a rendere tutto molto più semplice e veloce.

Alcuni aspetti li abbiamo approfonditi nella pagina relativa ai piccoli prestiti personali veloci, ma vediamo di riassumerli anche qui:

  • documentazione reddituale: se hai bisogno di un prestito la rima cosa da fare è quella di preparare immediatamente busta paga, cud o cedolino della pensione;
  • codice fiscale e documento:copia del codice fiscale e del documento in corso di validità;
  • segnalazioni in crif e garanti: se si è segnalati in rif come cattivi pagatori è bene premunirsi. Se non si può ottenere una cessione del quinto è bene cercare subito un garante evitando perdite di tempo.

Le soluzioni per protestati

A questo domanda non posso che rispondere si. Anche i protestati o i segnalati come cattivi pagatori possono accedere ai prestiti su internet. Come abbiamo già detto è bene, in questo caso, premunirsi: o si chiede una cessione del quinto dello stipendio/pensione oppure è bene cercare subito qualcuno che possa fare da garante.

Per avere maggiori informazioni su questa specifica tipologia di finanziamento rimandiamo alla nostra guida ai prestiti per protestati che abbiamo pubblicato qualche tempo fa ma che è sempre molto attuale.

>Puoi leggere anche:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *