I mutui di Banca Intesa SanPaolo
Banca Intesa Sanpaolo è il più importante istituto di credito italiano e può vantare una grande varietà di prodotti dedicati al credito. In particolare, oggi, andremo ad analizzare cosa offre questa banca, per quel ce riguarda il mondo dei mutui. Banca Intesa propone una vasta gamma di mutui che ben si adattano a tutte le esigenze. In questo articolo andremo ad analizzare pro e contro dei mutui di Banca Intesa Sanpaolo cercando di analizzarli da un punto di vista critico e imparziale, come sempre cerchiamo di fare.
Per prima cosa va detto che, oltre a differenziarsi in funzione del tasso di interesse i prodotti in questioni si possono suddividere anche in base alla finalità del finanziamento stesso.
Contenuti
Caratteristiche generali e tassi di interesse
Qui di seguito andiamo a riportare quelle che sno alcune delle principali caratteristiche principali dei finanziamenti di questo istituto di credito. Va detto che i mutui di Intesa sono molto personalizabili in funzione delle esigenze del singolo cliente. Va dato atto alla banca, quindi, di ragionare su canoni flessibili e questo è un bel passo in avanti rispetto al passato.
In particolare possiamo dire che i mutui di Banca Intesa Sanpaolo si dividono a seconda della finalità, in:
- abitativo e surruga: è la linea di mutui bancari dedicati a chi deve vendere, costruire o ristrutturare la propria abitazione o voglia spostare il mutuo casa presso l’istituto di credito. Si può avere con tasso fisso, variabile e variabile con cap.
- rifinanziamento: è il mutuo dedicato a chi ha la necessità di rinnovare il finanziamento in corso, magari per avere maggiore liquidità. In questo caso si può scegliere tra un tasso fisso e un tasso variabile puro.
- spese e investimenti: è il finanziamento dedicato a chi vuole avere liquidità per le proprie spese o deve affrontare degli investimenti importanti. Anche in questo caso si può scegliere tra 2 soluzioni, ossia a tasso fisso e variabile.
Da segnalare anche l’interessante mutuo dedicato ai giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni di età. E’ il mutuo offerta superflash, un prodotto che offre diversi vantaggi per i giovani che vogliono affrontare un passo tanto importante quanto delicato.
Durata ed erogazione
In linea di massima possiamo dire che i finanziamenti proposti da questo istituto di credito sono piuttosto interessanti. Rispetto ad altri che abbiamo avuto il piacere di recensire in passato non presentano alcuna innovazione o novità. Si tratta, in verità, di prodotti piuttosto classici ma, comunque, interessanti visto anche che si ha a che fare con la banca italiana numero 1.
La durata massima dei finanziamenti è prevista a 30 anni ma, per i giovani, si può arrivare ad un’estensione e portare la durata del mutuo fino a 40 anni. Per quanto riguarda il capitale erogabile si arriva, in molti casi, fino al 95% del valore del’immobile.
>Puoi leggere anche:
- Mutui casa: ad aprile il tasso conviene!
- Mutui per giovani coppie: cosa offre il mercato?
- Qual è il mutuo più conveniente?
- Come velocizzare la pratica di mutuo
- Come funziona il mutuo prima casa?
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!