I prestiti online sono affidabili
Un’altra email che abbiamo ricevuto ultimamente ci ha colpito a tal punto da volerci fare sopra un articolo. La domanda del nostro lettore è la seguente: I prestiti online sono affidabili? Quello che ci ha colpito è che ancora oggi, nel 2015, ci siano questi dubbi e la colpa non è di chi si pone queste domande ma degli istituti di credito che ancora troppo poco puntano sul web per un’informazione di qualità.
FAI UN PREVENTIVO VELOCE PER IL TUO PRESTITO: >>> CLICCA QUI <<<
Come al solito dobbiamo prendere spunto da quello che accade fuori dall’Italia visto che in molti paesi ormai è la prassi chiedere un prestito online senza che nessuno si ponga il dubbio che questi siano affidabili.
Tuttavia, anche se più lentamente che altrove, anche in Italia le cose si stanno adeguando e continuano a crescere le domande di prestiti che arrivano via web su portali di comparazione come prestitionline, facile ecc.
Contenuti
Soluzioni affidabili
Ormai oggi possiamo davvero stare tranquilli. Richiedere un prestito online è molto semplice e sicuro in quanto dietro moltissimi marchi e siti web di comparazione ci sono le stesse società che controllano gli istituti di credito o, comunque, si tratta di società che svolgono il loro lavoro sotto lo stretto controllo degli organi addetti.
Leggi la nostra guida ai prestiti per disoccupati
Anche le modalità di trasmissione dei documenti sono molto sicure in quanto vengono protette da eccellenti sistemi di sicurezza e la gestione degli stessi è fatto sulla base di rigorose norme (particolarmente severe in materia).
Nel complesso, quindi, possiamo dire che i prestiti online sono affidabili e sicuri e, spesso, anche molto più convenienti rispetto ai normali prestiti personali che vengono richiesti direttamente in filiale. Molti istituti di credito, infatti, applicano condizioni più vantaggiose ai clienti che accedono dal web.
E’ il caso di Findomestic, Agos Ducato e diverse banche che applicano delle offerte esclusive per i clienti che richiedono prestiti online con tassi di interesse particolarmente convenienti. e differenze che possono superare anche il punto percentuale.
Prestiti online: come capire se sono sicuri
Se queste nostre rassicurazioni non sono bastate a convincerti che richiedere un prestito personale online sia davvero sicuro ecco 3 consigli per capire velocemente se un finanziamento online è affidabile:
- Nella promozione vi è un link all’informativa: se l’istituto di credito eroga un prestito online nella pagina di presentazione del prestito ci deve essere un link all’informativa in cui vengono esposti tutti i dettagli del finanziamento.
- Ci sono tutti i contatti di riferimento dell’istituto di credito: ci devono sempre essere tutti i contatti di riferimento sul sito dell’istituto di credito e lo stesse deve essere facilmente reperibile (deve anche essere indicata una sede fisica).
- Sono promozioni reali e non assurde: se ti capita di leggere di proposte surreali (tipo un finanziamento per liquidità all’1%) qualche dubbio io comincerei a pormelo. Non dico che si tratti di una truffa ma la cosa merita sicuramente un piccolo controllo.
Se hai altre domande o vuoi toglierti qualche dubbio sul per perchè i prestiti online sono affidabili e sicuri puoi utilizzare lo spazio qui sotto per i commenti.
>Puoi leggere anche:
- I prestiti online sono sicuri?
- Piccolo prestito Compass: pratico e veloce
- Prestiti online: la guida definitiva
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!