I prestiti per le imprese della BCC
La Banca di credito cooperativo di Roma propone un’ampia gamma di finanziamenti alle imprese e alle ditte individuali che operano in Italia. Come tutti noi ben sappiamo, oggi per le aziende è davvero fondamentale poter accedere al credito e avere la liquidità necessaria per svolgere, con continuità e concretezza, il proprio lavoro.
Purtroppo non tutte le banche offrono prestiti di questo tipo in modo semplice e veloce. Alcuni istituti di credito, infatti, applicano delle condizioni troppo vincolanti o richiedono delle garanzie troppo stringenti che, di fatto, tagliano fuori molte aziende.
Non è il caso della Banca di Credito Cooperativo di Roma che, vista la sua forte presenza sul territorio, può vantare una clientela molto ampia e varia. Qui di seguito abbiamo selezionato alcuni dei prodotti più interessanti dedicati proprio alle imprese.
- Credito Espresso Soci: Finanziamento che viene concesso alle micro e piccole imprese, socie della Banca. Si tratta di un finanziamento che viene erogato in tempi piuttosto rapidi (entro 15 giorni lavorativi) e che viene erogato per importi fino a 20 mila euro (per aperture di credito, ossia fidi bancari) o 40 mila euro (nel caso di anticipi su fatture). Per poterli richiedere l’azienda, oltre ad essere socia della banca, deve avere un fatturato inferiore ai 500 mila euro.
- Finanziamenti Prima Impresa Soci: si tratta di un prestito molto interessante che viene erogato per l’avvio di un’ impresa da parte di un socio e/o figlio di soci della Banca di Credito Cooperativo di Roma. Il prestito viene concesso per un importo massimo di 40 mila euro e con una durata di massimo 60 mesi.
- Finanziamento alle Imprese nel settore Turistico/Alberghiero: questo prestito è dedicato alle imprese attive nel settore Turistico e Alberghiero, e può essere impiegato per migliorare, ampliare, ristrutturare o rinnovare la struttura e renderla più accogliente per i propri clienti. Consiste in un’apertura temporanea di cedito inconto corrente la cui durata massima non deve essere superiore a 18 mesi. L’importo erogabile va da un minimo di 30 ad un massimo di 200 mila euro.
- Leasing Etico: si tratta di finanziamento di beni strumentali, auto e veicoli commerciali che vengano impiegati con finalità etico-sociale. Il prestito permette di finanziare interamente il valore del veicolo fino ad un massimo di 35 quintali.
- Leasing Immobiliare: questo prestito permette di finanziare l’acquisto di immobili costruiti e da costruire grazie all’erogazione di un leasing. Permette,alle aziende, di non immobilizzare capitali finanziando la realizzazione o l’acquisto anche di magazzini, laboratori e capannoni industriali.
- Mutuo Chirografario “Sistema Energia Imprese”: si tratta di un prestito davvero molto interessante che permette, alle imprese, di finanziare la produzione di energia alternativa in modo da rendere efficienti, dal punto di vista energetico, gli edifici. Permette di finanziare fino ad un massimo del 70% delle spese a patto che l’importo massimo non superi i 200 mila euro.
Questi sono solo alcuni dei prodotti più interessanti per quel che riguarda i prestiti alle imprese proposti dalla Banca di Credito Cooperativo di Roma. Per maggiori informazioni ti consiglio di rivolgerti direttamente presso gli sportelli della Banca.
>Puoi leggere anche:
- Finanziamenti Crediper di Banca di Credito Cooperativo
- Prestiti BCC Roma
- Prestiti a famiglia e imprese: ecco le novità in arrivo
- Prestito per aziende in difficoltà
- I prestiti personali di Mediolanum
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!