Mutui per giovani coppie: cosa offre il mercato?
I mutui per le giovani coppie rappresentano uno strumento fondamentale per favorire lo sviluppo sociale in un paese. Sono proprio le coppie più giovani, quelle che si avviano a costruire il proprio futuro insieme, infatti, a contribuire maggiormente allo sviluppo dell’economia. Per questi ragazzi che affrontano il delicato passaggio di acquistare la prima casa avere un mutuo conveniente è fondamentale.
Avere condizioni agevolate significa poter rientrare nel proprio budget e affrontare il progetto di vita insieme in maniera molto più serena. Ma cosa offre il mercato, in questo momento così particolare, alle giovani coppie? I mutui sono davvero convenienti?
>>> CLICCA QUI E TROVA IL MUTUO CASA PIU’ CONVENIENTE <<<
Noi abbiamo cercato di scoprirlo in questa breve indagine, andando a informarci presso le aziende specializzate e facendo simulazioni di mutuo presso le principali banche italiane. Scoprirai come richiedere un mutuo per giovani coppie a condizioni vantaggiose e quali sono i migliori prodotti del momento.
Contenuti
Mutui giovani coppie: le agevolazioni
Molti non lo sanno ma i giovani sotto i 35 anni di età che non siano già proprietari di altri immobili possono usufruire delle agevolazioni del Fondo di garanzia per la casa che, ad oggi, dovrebbe avere ancora disponibilità per oltre 40 milioni di euro. In sostanza si tratta di un fondo che è stato istituito dallo Stato in accordo con le banche, che permette ai giovani sotto i 35 anni di età di poter ottenere un mutuo con delle agevolazioni importanti.
Le agevolazioni in questione non sono solo di natura economica (quindi un tasso di interesse più conveniente rispetto ai normali mutui erogati per l’acquisto della casa) ma anche di garanzie reddituali richieste al momento della delibera.
Una parte di questo fondo, infatti, è garantita dallo Stato che si fa carico dei rischi connessi all’erogazione del finanziamento. Va detto che il fondo è rivolto anche ad altre categorie di persone ma, secondo i dati diffusi dall’Abi, nei primi 6 mesi dell’anno ben oltre il 50% delle richieste di mutuo sono state erogate a giovani.
Va ricordato che il Fondo sarà attivo, salvo rinnovi, fino alla fine del 2016 e verrà erogato per un ammontare non superiore ai 250 mila euro per singola domanda di finanziamento. Una cifra sufficiente ad acquistare un piccolo immobile anche nelle grandi città italiane dove i prezzi delle case sono tutt’altro che bassi. Per maggiori informazioni consiglio di visitare l’apposita sezione del sito dell’Abi (www.abi.it).
Migliori mutui per giovani coppie
A questo punto cominciamo con analizzare quello che ci offre il mercato in questo particolare momento storico dove, ottenere un finanziamento per l’acquisto della casa, non è proprio la cosa più semplice del mondo. Va detto che molti prodotti bancari prevedono l’integrazione del fondo di garanzia dello stato. Per quanto ci è stato possibile riscontrare questi sono alcuni dei migliori prodotti sul mercato:
- Mutui giovani coppie UBI Banca: l’istituto di credito Ubi prevede dei finanziamenti agevolati per i giovani sotto i 40 anni che vogliano comprare la prima casa. Vi sono diverse soluzioni per accontentare un po tutti. Si va dal classico mutuo a tasso fisso al mutuo sempre light, un finanziamento a tasso variabile in cui la rata è fissa e quello che cambia è la durata del finanziamento.
- Mutuo valore Italia Giovani Unicredit: il secondo gruppo bancario italiano proprone un mutuo con cui richiedere un importo minimo di 30 mila euro e uno massimo che può arrivare fino all’80% del valore dell’immobile offerto in garanzia (ma si può estendere fino al 100% attivando il “Fondo di garanzia per i mutui prima casa”). Anche questo prodotto di Unicredit è riservato ai giovani con meno di 40 anni ed è disponibile con tasso sia fisso che variabile.
- Mutuo Giovani Coppie e Famiglie MPS: la banca del Monte dei Paschi di Siena propone un classico mutuo casa con erogazione fino all’80% del valore dell’immobile rimborsabile in massimo 30 anni. L’importo minimo finanziabile è di 50 mila euro e i tassi di interesse sono, spesso, molto interessanti se raffrontati con quello che viene proposto sul mercato.
- Mutui giovani coppie Deutsche Bank: la Deutsche Bank propone una gamma completa di finanziamenti per la casa riservati ai ragazzi. Sono previsti prodotti con tasso fisso, variabile e variabile con cap. I tassi di interesse riscontrati si sono rivelati, in più occasioni, molto interessanti e le tempistiche di erogazione piuttosto veloci. Sicuramente da valutare.
Mutui per giovani under 40: consigli e valutazioni
Nel complesso possiamo dire che per ottenere dei mutui per l’acquisto della casa non servono particolari garanzie. Si ha bisogno, ovviamente, di 2 redditi stabili (busta paga a tempo indeterminato, reddito da lavoro autonomo o da impresa) e di un immobile da acquistare il cui valore corrisponda con quello della perizia che viene effettuato dall’incaricato della banca.
Il consiglio che possiamo dare è quello di fare qualche simulazione online per verificare che l’importo di cui si necessita non comporti una rata superiore al 30% del proprio reddito. Questo vuol dire che se la coppia ha un reddito per 2500 euro al mese l’importo della rata non dovrebbe superare gli 800 euro altrimenti c’è il rischio di veder rifiutata la pratica. Il fondo di garanzia tende un po ad arginare questo limite ma è sempre consigliabile non esagerare con l’indebitamento. E tu hai provato a chiedere un mutuo per giovani coppie? Qual è stata la tua esperienza in merito?
>Puoi leggere anche:
- Come richiedere dei mutui agevolati
- Mutui casa: ad aprile il tasso conviene!
- I mutui di Banca Intesa SanPaolo
- Mutui agevolati Enpam
- Come funziona il mutuo arancio
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!