Non posso pagare il prestito! Cosa fare?

non posso pagare il prestitoUna domanda che ci viene posta spesso è: “Cosa fare se non riesco a pagare il prestito?“. Può capitare, infatti, che imprevisti e problematiche possano modificare rapidamente la nostra situazione economica al punto tale da non permetterci più di far fronte alle rate di rimborso di un finanziamento.

FAI UN PREVENTIVO VELOCE PER IL TUO PRESTITO: >>> CLICCA QUI <<<

In questo caso ci sono diverse soluzioni che possiamo mettere in atto per risolvere il problema o, perlomeno, per tamponarlo e guadagnare tempo prezioso così da muoverci per risolvere il tutto.

Basta che l’azienda per cui lavoriamo decida di tagliare le ore di lavoro (e di conseguenza lo stipendio) per metterci nella condizione di non poter pagare il prestito.

In questo caso il nostro consiglio è quello di contattare immediatamente l’istituto di credito che ha erogato il finanziamento e metterlo al corrente del nostro problema. Molte banche, ad esempio, mettono a disposizione dei clienti che davvero ne hanno bisogno per comprovati motivi di natura economica la possibilità di interrompere per qualche mese il pagamento.

Questa “boccata di ossigeno” permette di guadagnare tempo prezioso nel quale è possibile trovare la liquidità necessaria per far fronte all’impegno preso con l’istituto di credito evitando segnalazioni in crif o pignoramenti.

Se il prestito è stato contratto con la finanziaria si può tentare ugualmente la strada del dialogo. Contatta la finanziaria e spiega loro il tuo problema dicendo che non riesci a pagare il prestito e, se hai già delle rate insolute, proponi un piano di rientro rimodulando il finanziamento con nuove rate più leggere.

Fai capire che questa richiesta non deriva da una tua mancanza di volontà ma dall’impossibilità a pagare. Fai capire che da parte tua c’è la massima volontà a far fronte all’impegno preso ma ho ti vengono incontro in qualche modo o non potrai pagare per evidenti problemi finanziari.

Cosa succede se non riesco comunque a pagare il prestito?

Se i problemi dovessero perdurare e non si riesce a far fronte al finanziamento l’istituto di credito proverà a rifarsi sui tuoi beni. Se non hai nulla intestato a tuo nome proveranno a rifarsi sul tuo stipendio chiedendo il pignoramento di un quinto dello stipendio. Tu puoi fare ricorso e rimettere la decisione al giudice che stabilirà se e quanto pignorare (comunque per legge non oltre 1/5 dello stipendio mensile).

Il nostro consiglio è quello di non scoraggiarsi ma, al contrario, di provare a percorrere anche strade alternative. Ad esempio, sapevi che se non riesci a ripagare i tuoi debiti ci sono delle società specializzate che si occupano di soluzioni debitorie? In sostanza se hai un eccessi di prestiti puoi rinegoziare il tuo debito affidandoti a professionisti che conoscono perfettamente le leggi in materie e sapranno affiancarti in questo complesso percorso.

>Puoi leggere anche:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *