Posso avere un prestito senza reddito?
Molte volte ci sentiamo porre questa domanda via email: Posso avere un prestito senza un reddito? Si tratta di una domanda legittima a cui non è possibile dare una risposta univoca in quanto ogni caso è a se e non sempre si possono applicare le stesse regole.
In linea di massima ottenere un finanziamento pur non avendo un reddito effettivo è possibile ma a patto che vi siano altre garanzie alternative da poter offrire all’istituto di credito.
Vediamo nel dettaglio quali sono gli aspetti da tenere in considerazione se si vuole provare ad ottenere un prestito senza reddito e senza una busta paga a garanzia. Per prima cosa è fondamentale non essere segnalati in crif come cattivi pagatori. Per l’istituto di credito è già un fattore di rischio erogare un prestito senza avere la copertura di un reddito. In caso di segnalazione in crif si aggiungere un secondo fattore di rischio che farebbe automaticamente bocciare la pratica.
Detto questo è bene offrire alla banca o alla finanziaria una garanzia alternativa. Potrebbe trattarsi della firma di un garante con busta paga, cud o cedolino della pensione, oppure di un’ipoteca su un immobile di nostra proprietà. In entrambi i casi si avranno maggiori possibilità di successo perchè si avrà una garanzia a copertura del capitale richiesto.
Contenuti
Quali documenti occorrono?
Ovviamente servono tutti i normali documenti che occorrono per qualsiasi altro finanziamento:
- documento d’identità;
- codice fiscale;
- eventuale documento e busta paga del garante;
- eventuale documento di proprietà del bene immobiliare da offrire in garanzia;
- estratto conto bancario (se disponibile);
Il consiglio, per evitare che la banca rifiuti la pratica, è quello di richiedere un prestito senza reddito in misura proporzionata alle garanzie che si riesce ad offrire. Chiedere un importo troppo elevato significherebbe vedersi rifiutata la pratica al 100%. E tu hai mai provato a richiedere un prestito senza reddito? Qual è stata la tua esperienza in merito?
Cambiale come garanzia alternativa al reddito
Una soluzione interessante, quando non si dispone di un reddito sufficiente, sia esso da busta paga o da lavoro autonomo, è quello di ricorrere all’uso della cambiale. Grazie a questo strumento, infatti, è possibile riuscire a risolvere moltissimi problemi in quanto si può offrire delle garanzie alternative, anche su beni immobiliari. Ovviamente non tutte le banche o le finanziarie offrono i cosidetti prestiti cambializzati ma resta, di fatto, un’ottimo strumento per accedere al credito condizioni vantaggiose.
Il prestito d’onore per chi non ha reddito
Infine vale la pena affrontare l’argomento relativo al prestito d’onore su cui abbiamo scritto un’ampia guida al riguardo. I prestiti d’onore sono dei particolari finanziamenti agevolati che vengono erogati sol ed esclusivamente a chi rientra in determinate categorie. Queste agevolazioni, infatti, sono riservate o a tutti quei giovani che abbiano la necessità di finanziare i propri studi universitari o post universitari, oppure a chi vuole cimentarsi con l’apertura di una nuova impresa o l’avvio di un’attività come libero professionista pur non avendo un reddito da offrire a garanzia.
>Puoi leggere anche:
Vorei un prestito senza redito se e possibile grzie