Prestiti agevolati per gli agricoltori under 40

prestiti agricolturaPrestiti a tasso zero per gli agricoltori sotto i 40 anni di età. Sarebbe questa una delle importanti misure che dovrebbero essere contenute nel decreto competitività 91/2014. In queste ore si sta lavorando nelle commissioni industria e ambiente di Palazzo Madama e, sembra, che il decreto venga blindato con la richiesta della fiducia.

FAI UN PREVENTIVO VELOCE PER IL TUO PRESTITO: >>> CLICCA QUI <<<

Si tratterebbe di una misura estremamente importante visto e considerato il precario stato di salute in cui versa l’intero comparto agricolo italiano. Dare un po di respiro al settore con la possibilità, da parte dei giovani agricoltori, di poter ottenere un finanziamento a tasso zero sarebbe, quindi, estremamente importante.

Prestiti agevolati per agricoltori: le novità

Nel dettaglio le misure che dovrebbero essere inserite nel decreto legge sono: prestiti a tasso zero per i giovani agricoltori sotto i 40 anni di età, rimborsabili in massimo 10 anni. L’importo erogato dovrà coprire al massimo il 75% della spesa che si intende finanziare.

Se, ad esempio, si vuole finanziare il rifacimento delle serre di coltivazione per un costo complessivo di 100 mila euro il prestito agevolato potrà essere di massimo 75 mila.

Non male visto e considerato anche il costo, quasi proibitivo, dei finanziamenti con cui le aziende italiane sono costrette a fare i conti e che, mediamente, si aggira intorno al 10%. Un costo che, come abbiamo visto nei giorni scorsi, è molto più alto di quello che devono sostenere le imprese di gran parte dei paesi dell’Unione Europea.

Ben venga, quindi, questo piccolo aiuto, sotto forma di prestiti a tasso zero, ad un settore strategico per il nostro paese come quello relativo ai prodotti agricoli. Un settore in cui l’Italia ha sempre primeggiato nel mondo e che oggi più che mai ha bisogno di essere rilanciato stimolando e sostenendo i giovani.

Prestiti per giovani agricoltori

Nel complesso possiamo dire che questi finanziamenti agevolati per giovani agricoltori rappresentano un’eccellente opportunità per il settore. Come molti di voi ben sanno, infatti, il settore agricolo gioca un ruolo strategico per l’economia del nostro territorio. La possibilità di spingere i ragazzi ad investire in questo mondo potrebbe aiutare il made in italy del cibo a recuperare terreno rispetto ai colossi internazionali.

Un motivo in più per chiedere alle istituzioni che l’erogazione di prestiti agevolati per agricoltori continuino con una certa regolarità dando continuità a questo processo di crescita e rinnovamento.

>Puoi leggere anche:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *