Prestiti aziendali: come funzionano e quali sono i migliori

prestiti-aziendaliI prestiti aziendali sono una tipologia di finanziamenti molto vasti in cui rientrano diverse categorie di lavoratori. Per prestiti aziendali, infatti, si intendono si i finanziamenti erogati da banche e finanziarie ai titolari di azienda, liberi professionisti, commercianti e artigiani ma ,anche, i finanziamenti erogati dalle grandi aziende ai propri dipendenti.

In questa guida approfondiremo tutti gli aspetti relativi a questa tipologia di prodotti dandoti un aiuto concreto per richiedere e ottenere un prestito di questo tipo in breve tempo e alle migliori condizioni di mercato.

Prestiti erogati online

Come abbiamo detto i finanziamenti aziendali sono quei prodotti riservati ai possessori di partita iva che facciano “impresa”. Questi prodotti sono stati pensati, sia per quel che riguarda le modalità di erogazione che di rimborso, per soddisfare le particolari esigenze di questa categoria di lavoratori. Oggi ci sono un gran numero di istituti di credito che sono soliti erogare questi prestiti. Qui di seguito te ne segnalo un breve elenco:

  • Prestiti aziendali professionali BPER: Bper banca è un solido gruppo bancario che è presente sul territorio in modo abbastanza capillare visto che opera in 18 regioni con circa 1.300 filiali. Il prestito in questione è dedicato a tutti i possessori di partita iva che abbiano la necessità di investire soldi nella propria azienda per favorirne lo sviluppo. Tra i vantaggi la possibilità di finanziare somme “importanti” e la possibilità di scegliere tra un interesse fisso o con tasso variabile.
  • Prestito BNL Revolution Business: è la proposta di BNL dedicata a tutti i possessori di partita iva. Si tratta di un prestito flessibile e con tasso fisso con cui è possibile ottenere una cifra che va da un minimo di 5.000 ad un massimo di 100.000 euro rimborsabili fino a 120 mesi. Il prestito di BNL permette di pianificare in maniera ottimale l’esborso finanziario e la delibera avviene in tempi piuttosto rapidi.
  • Finanziamento Azienda: è il prestito di Borsadelcredito con cui è possibile ottenere anche somme molto importanti, ossia oltre il milione di euro. Si tratta di un broker che ha come partner anche il prestigioso gruppo bancario Credem.

Finanziamenti agevolati alle imprese

Oltre ai normali prestiti aziendali ne esistono anche alcuni che presentano delle agevolazioni molto importanti o a livello di tasso di interesse o a livello di rimborso. Uno di questi è il Fondo centrale di garanzia, dedicato alle piccole e medie imprese e distribuito da Unicredit.

Si tratta di un prestito davvero molto particolare, rivolto a micro, piccole e medie imprese di diversi settori produttivi per operazioni finanziarie nell’ambito dell’attività imprenditoriale. Questo finanziamento è garantito dal fondo assistito dalla garanzia dello Stato che permette di facilitare l’accesso al credito fino ad un importo di 1,5 milioni di euro.

Questo prestito aziendale agevolato è rivolto a tutte le aziende che operano in particolari contesti geografici e solo in determinati settori merceologici. Si tratta di un’opportunità davvero eccellente per poter ottenere un finanziamento importante e rilanciare la propria attività a costi sostenibili.

Come sempre è arrivato il momento di dare alcuni consigli in merito all’erogazione di questi finanziamenti. Come accade anche per un normale prestito personale anche per i finanziamenti aziendali è bene valutare sempre più soluzioni evitando di accettare la prima proposta. Oggi, infatti, il mercato è davvero molto vario e non è difficile trovare differenze sostanziali tra un prodotto e l’altro.

Proprio per questo il consiglio che possiamo dare è quello di valutare sempre almeno 3-4 proposte in modo da avere una panoramica completa di quello che offre il mercato. Dove possibile, poi, consiglio di valutare anche la possibilità di richiedere un finanziamento agevolato. Questo non solo per il risparmio che si può ottenere dal pagamento di un minor tasso di interesse, ma anche per il fatto di avere delle importanti agevolazioni in fase di delibera.

Come abbiamo detto per il fondo centrale di garanzia, infatti, lo stato garantisce fino ad una certa cifra e l’erogazione da parte della banca è molto più probabile in quanto le garanzie richieste sono davvero minime.

Prestiti ai dipendenti

La legge italiana prevede la possibilità che il datore di lavoro possa erogare dei prestiti ai propri dipendenti. Il vantaggio vi è per entrambe le parti in quanto questi prestiti aziendali ai dipendenti sono delle soluzioni davvero interessanti e particolari.

Per quel che riguarda l’azienda c’è il vantaggio di una fiscalità agevolata (senza contare il vantaggio intrinseco di aver aiutato un dipendente rendendolo, di fatto, più partecipe alla vita dell’azienda) mentre per quel che riguarda il dipendente vi è la possibilità di ottenere la somma di cui si necessita senza troppe garanzie e ad un costo decisamente più basso.

>Puoi leggere anche:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *