Prestiti personali a Bergamo

I prestiti più richiesti a Bergamo sono la cessione del quinto ed il prestito personale, per l’acquisto dell’auto, per la liquidità e per la ristrutturazione del proprio immobile.
Molto richiesti a Bergamo sono anche i prestiti per protestati e segnalati ai Crif come cattivi pagatori, soprattutto prestiti cambializzati e prestiti online tra privati.

PRESTITI CESSIONE DEL QUINTO BERGAMO

La maggior parte delle richieste di prestiti a Bergamo vengono effettuate dai lavoratori dipendenti pubblici e privati con contratto a tempo indeterminato, soprattutto tramite la cessione del quinto.

Si tratta di prestiti personali non finalizzati caratterizzati dalla cessione della quota cedibile fino a massimo il 20% dello stipendio o della pensione netta, per una durata massima del prestito di 120 mesi.

La cessione del quinto può essere usata per qualsiasi scopo, è un prestito a tasso fisso ed è obbligatorio sottoscrivere una polizza assicurativa sulla vita e contro la perdita del lavoro. Inoltre come garanzia è necessario presentare soltanto l’ultima busta paga.

Inoltre la cessione del quinto può essere richiesta anche se pignorati, protestati o segnalati come cattivi pagatori ai Crif. Tra le finanziarie che offrono prestiti tramite la cessione del quinto a Bergamo troviamo Figenpa, Pitagora, Prestiter e Finonline, che offrono la possibilità di richiedere prestiti anche direttamente online.

PRESTITI PERSONALI BERGAMO

Al secondo posto a Bergamo ci sono i prestiti personali, che a differenza della cessione del quinto non possono essere richiesti se pignorati, protestati o segnalati ai Crif. I prestiti personali possono essere finalizzati o non, hanno un tasso d’interesse fisso e possono durare fino ad un massimo di 120 mesi, senza la necessità di sottoscrivere una copertura assicurativa.

Inoltre possono richiedere un prestito personale anche i lavoratori autonomi ed i liberi professionisti attraverso la dichiarazione dei redditi. Tra i migliori prestiti personali a Bergamo troviamo quelli offerti da Unicredit, Pitagora, Cofidis e Findomestic.

PRESTITI CAMBIALIZZATI BERGAMO

Soprattutto a causa della crisi molti commercianti e liberi professionisti non riescono ad ottenere a Bergamo prestiti personali e devono ricorrere al prestito cambializzato, un particolare prestito personale caratterizzato dall’uso delle cambiali per pagare le rate mensili.

Il prestito cambializzato ha un tasso d’interesse fisso, una durata massima fino a 72, 84 mesi circa e può essere richiesto anche se protestati o segnalati come cattivi pagatori.
Le cambiali devono essere pagate entro la data di scadenza prefissata presso qualsiasi istituto di credito, pena il pignoramento dei beni a proprio nome in quanto si tratta di titoli esecutivi veri e propri.

Le finanziarie che offrono prestiti cambializzati a Bergamo sono soprattutto Finatel e Aliprestito, con la possibilità di richiedere sia online che a domicilio fino a 55.000€ rimborsabili fino ad un massimo di 120 giorni, con un’erogazione del prestito veloce in appena 3 o 4 giorni dalla richiesta.

PRESTITI ONLINE TRA PRIVATI BERGAMO

Tra le ultime possibilità a Bergamo per ottenere un prestito ci sono i prestiti online tra privati e gli annunci sui portali online. I prestiti tra privati possono essere richiesti attraverso le piattaforme online Smartika e Prestiamoci, che mettono in contato la domanda e l’offerta.

Si tratta di piccoli prestiti online rapidi e semplici da richiedere, che sono appoggiati direttamente sul proprio conto corrente bancario, con una durata media di 48-60 mesi. La richiesta deve essere effettuata online dopo essersi registrati sul sito, caricando tutta la documentazione necessaria.

In ultima istanza è possibile utilizzare i portali di annunci finanziari per cercare di trovare qualcuno disposto a finanziarvi, indicando la propria richiesta e le garanzie offerte oltre ai propri contatti. In questo caso però è necessario stare attenti ad approfittatori ed usurai, controllando le credenziali ed il profilo dei possibili creditori.

>Puoi leggere anche:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *