Guida ai Prestiti per cattivi pagatori

I prestiti per cattivi pagatori sono dei finanziamenti che vengono erogati a chi ha avuto una segnalazione presso la centrale rischi per il mancato pagamento di un debito. Questi prodotti hanno delle caratteristiche differenti dai normali prestiti personali e sono decisamente più difficili da ottenere.

Per la banca, infatti, chi ha omesso il pagamento di un debito potrebbe farlo nuovamente. In sostanza il cattivo pagatore rappresenta per l’istituto di credito un rischio. Ecco spiegato il motivo per cui molte banche e finanziarie non concedono questa tipologia di finanziamento.

Cerchiamo di capire come funzionano e come è possibile ottenere un prestito anche se si ha la sfortuna di essere segnalati in crif.

Come funzionano i prestiti per cattivi pagatori?

prestiti-cattivi-pagatoriQuesti finanziamenti funzionano in maniera piuttosto simile ai normali prestiti personali con l’unica differenza che spesso non vengono accettati dalla banca o dalla finanziaria. Questo avviene perchè il rapporto tra importo richiesto e profilo di rischio non risultano essere soddisfacenti per l’istituto di credito.

Inoltre il tasso di interesse applicato a questi finanziamenti è solitamente molto più alto dei normali prestiti personali. Spesso, infatti, molte finanziarie applicano per questi prodotti tassi di interesse molto vicini al limite imposto per legge oltre il quale si sconfina nel tasso usuraio.

Una possibilità remota ma sempre possibile. Per questo vi invitiamo, qualora aveste dei sospetti sul tasso di interesse applicato al vostro finanziamento di verificare sul sito della Banca d’Italia. Ricordiamo che se la banca ha applicato sul finanziamento un tasso più alto di quello consentito dalla legge è possibile richiedere un rimborso.

Leggi anche: come richiedere prestiti online immediati

Cosa fare se la banca rifiuta di erogare il finanziamento?

Come abbiamo detto ottenere un prestito per cattivi pagatori non è molto semplice. Tuttavia se la banca rifiuta la nostra richiesta di finanziamento abbiamo pur sempre una seconda opportunità, ossia la cessione del quinto dello stipendio.

La cessione del quinto può essere richiesta e ottenuta anche dai cattivi pagatori per il semplice motivo che a pagare le rate di rimborso del finanziamento non sarà il richiedente ma il suo datore di lavoro. In sostanza la banca eroga il finanziamento e il datore di lavoro dovrà trattenere un quinto del valore dello stipendio mensile e versarlo alla banca.

Questo strumento, di fatto, è una vera e propria opportunità per tutte le persone segnalate come cattivi pagatori perchè permette di aggirare il problema in quanto sarà il datore di lavoro a pagare, fisicamente, la finanziaria.

Leggi anche: i prestiti online sono sicuri

Quali istituti di credito erogano un prestito per cattivi pagatori?

Oggi non sono moltissimi gli istituti di credito che erogano finanziamenti a chi è segnalato in crif o in ctc. Per questo molti richiedono direttamente la cessione del quinto, offerta un po da tutte le principali banche e da tutte le finanziarie anche a tassi di interesse piuttosto interessanti.

Tra le tante segnaliamo Intesa SanPaolo, Unicredit, il Monte dei Paschi di Siena, BNP Paribas e Compass. Il consiglio è quello di utilizzare uno dei tanti comparatori online per verificare la presenza di qualche particolare promozione in corso o, almeno, per capire qual è il tasso medio di mercato aggiornato.

In questo modo si potrà valutare l’offerta dei vari istituti di credito con dei dati di confronto in mano, cosa utile per strappare delle migliori condizioni. Prima di concludere ci sembra doveroso aggiornare, i nostri lettori, su alcuni cambiamenti che hanno caratterizzato il sistema bancario negli ultimi mesi.

Le banche tendono ad erogare sempre meno finanziamenti, anche in virtù dei bassi tassi di interesse. Pertanto ottenere un prestito per cattivi pagatori diventa sempre più difficile e complesso, specialmente per chi non ha delle solide garanzie. Con questo non vogliamo dire che non si possa ottenere un finanziamento ma, solamente, che oggi è più difficile di quanto non fosse qualche anno fa.

E tu hai mai provato a richiedere un prestito per cattivi pagatori? Che risposta hai avuto dalla tua banca?

>Puoi leggere anche:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *