Prestiti a Firenze: come richiederli

Se hai bisogno di un prestito a Firenze puoi rivolgerti ad una delle tante banche e finanziarie della zona, come Findomestic, Banca Cr Firenze del gruppo Intesa Sanpaolo, Agos, Compass, Poste, Pitagora S.p.a., Cofidis o la FinFlorence della Races Finanziaria.

Le offerte di prestiti a Firenze sono molte, come i prestiti personali, i prestiti cambializzati, i prestiti veloci ed i prestiti tra privati. Trova l’agenzia per i tuoi prestiti a Firenze o richiedi un preventivo gratuito online.

Prestiti online a Firenze

Uno dei prestiti più richiesti è il prestito personale, con il quale puoi richiedere fino ad 80.000€ rimborsabili da 12 a 120 mesi, a tasso fisso, sia in agenzia che direttamente online, con tempi più brevi e costi inferiori.

>> CLICCA QUI E OTTIENI SUBITO UN PREVENTIVO PER IL MIGLIOR PRESTITO <<

Per richiedere un prestito personale non bisogna avere problemi di protesti, pignoramenti o segnalazioni ai Crif, avere almeno 18 anni ed un certificato di reddito, come una busta paga, il cedolino della pensione o la dichiarazione dei redditi.

Ad esempio Findomestic offre prestiti personali personalizzati, rimborsabili fino a 120 mesi a tasso fisso e flessibili, mentre Agos offre fino a 30.000€ rimborsabili sempre fino a 120 mesi, a tasso fisso, richiedibili anche online 24 ore su 24.

Prestiti cambializzati a Firenze

Se non hai una busta paga ed hai problemi di protesti o segnalazioni ai Crif, puoi sempre richiedere un prestito cambializzato a Firenze, ideale per liberi professionisti e lavoratori autonomi. Con i prestiti cambializzati il pagamento delle rate mensili avviene tramite le cambiali, dei titoli esecutivi che se non pagati nei tempi riportati comportano il pignoramento dei beni a proprio nome da parte del creditore.

I prestiti cambializzati sono a tasso fisso, rimborsabili fino a 120 mesi e disponibili anche a domicilio o con un acconto entro pochi giorni. Le finanziarie che propongono prestiti cambializzati a Firenze sono la FinFlorence, Finatel ed Aliprestito.

Prestiti tra privati a Firenze

Se necessiti di un piccolo prestito veloce puoi sempre richiedere un prestito online tra privati a Firenze, registrandoti sulle piattaforme Prestiamoci o Smartika. Queste piattaforme offrono la possibilità di richiedere fino a 25.000€ rimborsabili da 12 a 72 mesi, a tasso fisso, completamente online tramite accredito ed addebito su conto corrente bancario, disponibili in poco tempo.

Per richiedere un prestito tra privati è necessario avere un comprovante di reddito, come la busta paga, il cedolino della pensione o la dichiarazione dei redditi, e soprattutto non avere protesti o segnalazioni ai Crif.

Prestito veloce a Firenze

Il modo migliore per richiedere un prestito veloce è di effettuare tutta la procedura online, metodo che permette anche di risparmiare sui costi di apertura e gestione della pratica.

Per richiedere un prestito online è necessario avere un certificato di reddito come una busta paga o la dichiarazione dei redditi, non avere protesti o segnalazioni come cattivi pagatori ed effettuare una richiesta in linea con le proprie possibilità economiche.

Ad esempio la finanziaria Cofidis offre prestiti veloci online fino a 10.000€, rimborsabili da 12 a 72 mesi a TAN e TAEG fissi per tutta la durata del prestito. Oppure Compass permette di richiedere online da 5.000 a 30.000€, rimborsabili fino a 120 mesi tasso fisso e personalizzato.

CONCLUSIONI

Se stai cercando un prestito a Firenze puoi scegliere tra una vasta gamma di offerte e di promozioni, disponibili sia in agenzia che online presso le migliori banche e finanziarie operanti a Firenze, come Unicredit, Findomestic, Agos, Compass, Finatel o FinFlorence.

A seconda delle tue esigenze puoi scegliere tra tantissimi prestiti personali, anche online o piccoli prestiti veloci per chi avesse urgenza di liquidità. Invece se hai problemi di segnalazioni ai Crif puoi optare per i prestiti tramite la cessione del quinto per i dipendenti ed i pensionati, oppure per i prestiti cambializzati anche a domicilio per i liberi professionisti ed i lavoratori autonomi.

>Puoi leggere anche:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *