Prestiti a fondo perduto: come funzionano?

Come funzionano i finanziamenti a fondo perduto? Come ottenere i contributi europei per la mia attività o per una Start Up? Come avere un prestito europeo agevolato per avviare il mio progetto? Questo è quello che si domandano molti italiani visto che le informazioni su questo complesso argomento non sono poi così tante.  I prestiti a fondo perduto sono dei particolari prodotti agevolati che permettono di ottenere una somma di denaro che non va restituita.

In definitiva si potrebbe dire che i finanziamenti a fondo perduto siano, in sostanza, una sorta di concessioni di capitale che non verranno richieste dal soggetto che le eroga. Questi prodotti sono rivolti, solitamente, alle aziende o a particolari tipologie di cittadini e rappresentano un’opportunità quasi unica. In questa breve guida troverai tutte le informazioni necessarie per poter richiedere e ottenere questa tipologia di finanziamento. 

Fin qui non abbiamo fatto altro che dire cosa sono i prestiti a fondo perduto, ma come funzionano davvero e quali sono i criteri per ottenerne uno? Quello che vogliamo fare con questa guida è offrirti una risorsa unica nel suo genere, che ti permetta di avere gli strumenti giusti per poter accedere a questi prodotti.

Cosa sono i contributi a fondo perduto

Per prima cosa va detto che questa tipologia di prestiti sono rivolti, solitamente, all’imprenditoria femminile, giovanile o alle nuove start up. In alcuni casi vi sono anche finanziamenti che vengono erogati ad aziende già esistenti e consolidate purchè investano in determinati settori considerati strategici.

Per capire come accedere a questi prestiti bisogna prima capire chi è l’ente che li eroga. In alcuni casi si tratta di finanziamenti europei, in altri casi erogati o gestiti dallo stato o dalle regioni. Ogni tipologia di prestito ha delle modalità di richiesta differenti e, proprio per questo, è sempre molto difficile poter dare delle direttive di massima che si adattino a tutti. Nonostante questo cerchiamo di capire meglio come fare. Partiamo da un presupposto fondamentale: questi finanziamenti vengono erogati dagli enti europei preposti e vengono gestiti su base territoriale dalle regioni. Pertanto, spesso, si avranno diverse tipologie di contributi a seconda delle regione di residenza o della sede della propria attività o della propria start up.

Come ottenere un finanziamento a fondo perduto in Campania

Grazie al programma operativo cofinanziato dal FESR (POR FESR 2014/2020) la regione Campania sta stanziando oltre 20 milioni di euro a favore di start up e nuove aziende volte ad introdurre, sul mercato, delle attività di innovazione tecnologica. Si tratta di un finanziamento a fondo perduto che può arrivare fino al 65% del capitale investito. Al momento il programma completo per accedere a questi fondi agevolati è in fase di definizione. Per maggiori info: finanziamenti a fondo perduto in Campania;

Come avere un prestito a fondo perduto in Sardegna

Grazie al bando PSR 2014/2020 la regione Sardegna ha messo in gioco circa 8 milioni di euro per finanziare le imprese agricole che decidono di investire in beni materiali e immateriali, con il fine di diversificare l’attività agricola principale orientandosi verso attività collegate e complementari. Questo per evitare che le aziende agricole sul territorio restino indietro e non si aggiornino verso le nuove opportunità offerte dai cambiamenti di mercato. Il bando scade il 27 Ottobre 2017. Per maggiori info: finanziamenti a fondo perduto in Sardegna;

Basilicata, Campania, Calabria, Puglia e Sicilia

Le imprese situate nelle regioni Basilicata, Campania, Calabria, Puglia e Sicilia, possono richiedere gli incentivi agevolati per accedere al bando di 100 milioni di euro per i programmi di tutela ambientale, ossia per tutti quegli investimenti che mirano a ridurre i consumi energetici e le emissioni di gas delle aziende. Il Bando è partito ufficialmente il 26 Aprile 2017 e andrà avanti fino ad effettivo esaurimento dei fondi. Per maggiori info: finanziamenti a fondo perduto in Calabria;

Contributi Bandi europei settembre, ottobre, novembre e dicembre 2017

Per prima cosa va detto che i finanziamenti europei sono quelli più famosi. L’Italia, spesso, non riesce a sfruttare tutta la disponibilità di prestiti che l’Europa ci mette a disposizione e questo, ovviamente, è un gran peccato. Va detto che approfittare dei fondi europei non è semplice perchè questi non vengono pubblicizzati come dovrebbero e molti si perdono nei vari iter burocratici. Tuttavia l’opportunità è talmente grande che non può e non deve essere sprecata. Se vuoi investire in un’attività devi capire se i finanziamenti europei a fondo perduto sono rivolti anche a te. Per avere maggiori informazioni in merito ti posso dare 2 consigli: il primo è quello di cercare dettagli e bandi sul sito dell’unione europea (http://europa.eu/index_it.htm), il secondo è quello di informarsi presso gli uffici della propria regione di residenza (ci arriviamo dopo nel dettaglio).

Al momento i fondi dell’unione sono destinati in gran parte per specifici settori quali istruzione, turismo, agricoltura e nuove tecnologie. Ovviamente non sono esclusi altri settori e, proprio per questo, è bene tenersi aggiornati sulle nuove opportunità direttamente sul sito dell’Unione Europea.

Finanziamenti a fondo perduto erogati dallo stato

Quando si parla di finanziamenti erogati dallo stato le cose si fanno molto complesse. In linea di massima i prestiti statali a fondo perduto sono rivolti a disoccupati o all’imprenditoria giovanile o femminile. In ogni caso questa tipologia di finanziamento agevolato non viene erogata di continuo, pertanto l’unico modo per poter avere informazioni in maniera tempestiva è rimanere aggiornati. Per questa tipologia di prestiti il mio consiglio è quello di aggiornarsi sul sito http://www.impresainungiorno.gov.it/, in cui la pubblica amministrazione comunica le opportunità di finanziamento (ma non solo, ovviamente) alle imprese con tanti di bandi e modalità per accedere ai fondi. Anche in questo caso posso dire che i finanziamenti sono rivolti, principalmente, all’imprenditoria giovanile e alle start up innovative.

Eccoci ai prestiti erogati dalle regioni. Va detto, subito, che le regioni sono gli enti preposti a gestire gran parte dei fondi europei. Proprio per questo abbiamo detto più volte di sentire gli uffici della propria regione per capire se vi sia la possibilità di ottenere un prestito agevolato. Solitamente questi prodotti vengono proposti con dei bandi di concorso che permettono di accedere ad una selezione dove, tutti gli aventi diritto, verranno classificati secondo dei requisiti di merito (o, comunque, requisiti specificati nel bando stesso) per decretare chi può accedere a questi prestiti così convenienti.

Qui di seguito alcuni esempi di finanziamenti regionali a fondo perduto:

  • Prestiti fondo perduto Emilia Romagna: finanziamenti per la ricerca e lo sviluppo con cui è possibile ottenere capitali per ricerca (fino al 40% dell’investimento) e per sviluppo (fino al 20% dell’investimento) di attività innovative;
  • Prestiti a fondo perduto Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Veneto (e tutte le altre regioni italiane): finanziamenti rivolti a sostenere l’insediamento di giovani agricoltori, di età compresa tra i 18 e i 39 anni, in un’impresa agricola operativa sul territorio nazionale.

Nonostante tutte queste informazioni ottenere un prestito di questo tipo non sarà affatto facile. Proprio per questo ci tengo a precisare che esistono diverse società che si occupano di fornire assistenza alle persone che abbiamo bisogno di richiedere un prodotto di questo tipo. Solitamente queste società offrono un servizio completo che va dall’analisi della fattibilità alla compilazione della domanda. Insomma si viene seguiti in tutto e per tutto e, per molti, può essere un aiuto fondamentale. Ovviamente la provvigione varia, da servizio a servizio, e non posso darti indicazioni di massima perchè sarebbero sbagliate. Ti basti sapere che solitamente applicano una percentuale sulla somma erogata.

Contributi a fondo perduto online: novità 2018

Detto questo, per come la vedo tutte le strade sono buone per poter approfittare di questa opportunità. Se sai come muoverti e hai voglia e pazienza di affrontare questo percorso allora vai da solo, altrimenti il rischio è quello di rinunciare senza ottenere nulla e, quindi, ti consiglio di farti aiutare. In ogni caso i prestiti a fondo perduto possono essere un’enorme opportunità per crearsi un lavoro o rilanciare la propria azienda.

Finanziamenti a fondo perduto per regione

BANDOREGIONESCADENZA
OCM Vino Investimenti 2016/2017. Contributo a fondo perduto fino al 40% per supportare investimenti del settore vitivinicolo.Umbria07/04/2018
Bando EACEA. Programma Erasmus+. Contributo a fondo perduto fino all'80% per sostenere l'inclusione sociale attraverso istruzione, formazione e gioventù.Italia22/05/2018
PSR 2014/2020 Misura 3.1. Contributo a fondo perduto fino al 100% per l'adesione ai regimi di qualità dei prodotti agricoli ed alimentari.Sardegna30/11/2018

Sfruttando i fondi e i contributi europei e quelli messi a disposizione a livello nazionale si possono avviare start up e tante altre iniziative di lavoro in proprio. Non approfittare di queste opportunità è un vero e proprio peccato. Il nostro obiettivo è quello di fornire quanta più informazione possibile per far si che i giovani approfittino dei tantissimi contributi che l’Europa eroga a tutti i paesi membri, Italia compresa.

Bandi europei per aziende e start up. I finanziamenti a fondo perduto per start up stanno diventando sempre più rari e le regole per poterne ottenere uno, sempre più stringenti. A tal proposito abbiamo riscontrato una crescita di società e consulenti che gestiscono questa tipologia di pratiche. Alcuni lavorano benissimo, altri meno. Proprio per questo invitiamo tutti i nostri lettori interessati ad un finanziamento a fondo perduto, di mettersi in contatto con gli enti regionali preposti e di chiedere informazioni direttamente a loro su quali siano le strutture abilitate per la gestione delle pratiche dei contributi agevolati.

>Puoi leggere anche:

29 commenti
    • Marco Prestitisbp dice:

      Francesco le dovrebbe essere arrivata una risposta alla sua domanda in privato. Il nostro staff le ha inviato email con tutte le informazioni.

      Rispondi
  1. Elisa dice:

    Buonasera, mi chiamo Elisa e sarei interessata ad aprire un’attività nel campo della ristorazione, possibilmente un bar. Ho 22 anni e vorrei sapere se c’è la possibilità di richiedere un fondo perduto o comunque un finanziamento. Grazie dell’attenzione.

    Rispondi
  2. Barbara dice:

    Buonasera sono Barbara, ho una azienda agricola di piante e fiori con autorizzazione dalla regione di piccolo produttore vivaista, volevo sapere se posso richiedere il fondo perduto. Come si fa ha richiedere? Come funziona? Attendo notizie grazie.

    Rispondi
  3. Vito dice:

    Salve da poco ho comprato una casa ancora da definire e vorrei creare un beb.volevo sapere se ci sono finanziamenti e se si a chi mi devo rivolgere per poterne fare uso

    Rispondi
  4. santovito Riccardo dice:

    Salve vorrei ristrutturare un antico casolare di proprietà della diocesi molto bello però un po rovinato circondato da tanto verde .vorrei trasformarlo in un ristorante con stanze . Questo tipo di progetto può rientrare nei finanziamenti a fondo perduto? Grazie

    Rispondi
  5. santovito Riccardo dice:

    Salve vorrei sapere se per restaurare un antico casolare di proprietà della Chiesa ma abbandonato circondato da tanto verde e con possibilità di creare sia un ristorante e anche stanze per un pernottamento sia possibile accedere ai finanziamenti a fondo perduto.Grazie

    Rispondi
  6. Bruno dice:

    Salve,
    ho 50anni, ho perso il lavoro ed ho preso contatti col titolare di un tabacchino per poterlo rilevare. Non ho tutti i soldi che mi chiede, posso avere accesso a qualche agevolazione o prestito?

    Grazie!!

    Rispondi
  7. Ivan de luca dice:

    Salve vorrei un’informazione , sto cercando un finanziamento per aprire un negozio di Bomboniere ed articoli da regalo , avete informazioni in merito ?

    Rispondi
  8. Augusto Alberto Filippi dice:

    Augusto, busgugnali@libero.it vorrei sapere se ci sono possibilità di ottenere un finanziamento di 20-25.000,00 €
    non avendo possibilità di garanzie, premetto che servono per costituire una coop di sevizi trasporto persone e merci
    Grazie

    Rispondi
  9. Nicola fraglica dice:

    Salve sono Nicola volevo aprire ama azienda,allevamento di bestiame come debbo fare per finanziamenti a fondo perduto ,in attesa di una vostra risposta grazie.

    Rispondi
  10. Gabriele lisi dice:

    Salve una società mi ha telefonato dicendomi di essere un agenzia che procede ad erogare i finanziamenti a fondo perduto della comunità europea.
    Mi dicono che sono in regola per avere i soldi ma mi chiedono prima 439 euro.come faccio a fidarmi?

    Rispondi
  11. Sonia dice:

    Buonasera. Io vorrei realizzare il mio sogno: aprire un negozio di restauro e decorazioni . Ci sono contributi in Emilia Romagna per questa categoria ?

    Rispondi
  12. erika dice:

    buonasera , vorrei avere altre informazioni riguardante ad aprire un piccolo ufficio o salone vendita, riferendosi a noleggio finanziamento e vendita auto

    Rispondi
  13. Francesca dice:

    Salve mi chiamo Francesca.
    Volevo sapere se si poteva ottenere un prestito a fondo perduto per aprire un negozio di abbigliamento e se vi erano contributi per la Regione Sicilia in particolar modo nelle province di Catania.

    Rispondi
  14. Andrea dice:

    Volevo sapere se c’è un contributo per aprire un negozio di innovazione prodotto tecnologia futura contributo a fondo perduto di 25000/30000euro grazie

    Rispondi
  15. Alessandro dice:

    Salve mi chiamo Alessandro ho 32 anni , lavoro 20 anni come barista in pab a
    Volevo sapere se si poteva ottenere un prestito a fondo perduto per aprire un bar-pab, se vi erano contributi per la Regione Toscana in particolar modo nelle province di Lucca.

    Rispondi
  16. aldo dice:

    Sono Salvatore, ho saputo che x aprire una Autocarrozzeria x auto esistonodei contributi sia a fondo perduto che agevolati, potreste darmi delle dritte in merito ? ah in basilicata grazie

    Rispondi

Trackbacks & Pingbacks

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *