Prestiti ibl banca 2018: tassi e condizioni

Il Gruppo Bancario IBL Bana si distingue per il fatto di offrire una grande varietà di soluzioni di prestito. Inoltre i prodotti bancari di IBL sono altrettanto variegati.

L’istituto è in grado di spaziare molto a partire proprio dai finanziamenti, passando per conti correnti, conti deposito, carte di credito, prodotti assicurativi per molti rami differenti come: veicoli, casa, infortuni, previdenza e vita.

 

Ma a prescindere da tutto questo IBL si distingue proprio per i prestiti, con soluzioni molto flessibili e in grado di venire incontro alle esigenze di qualsiasi tipi di cliente. Sono infatti serviti:

  • Dipendenti Pubblici
  • Dipendenti Privati
  • Pensionati
  • Imprenditori
  • Lavoratori
  • Autonomi

Senza dubbio IBL banca è tra le maggiori società di credito nel nostro Paese, di sicuro rientra nelle preferenze degli italiani per tipologie di prestito come la cessione del quinto dello stipendio e della pensione. Come si sa però queste opportunità sono rivolte sono a dipendenti e pensionati.

Ma se hai necessità di credito non lesinare a chiedere un preventivo, come abbiamo detto la banca è in grado di offrire soluzioni personalizzate che possono anche essere molto vantaggiose, tagliate su misura del richiedente.

prestiti ibl banca

Rata Bassotta di IBL Banca

Questo è di certo il prestito più interessante tra quelli offerti da IBL Banca, è anche uno dei più richiesti. La formula si può erogare sia sotto forma di cessione del quinto sia come prestito personale.

Con la cessione del quinto dello stipendio puoi ottenere:

  • Prestito fino ai 75 mila euro se sei dipendente o pensionato
  • Con il prestito personale si concedono fino a 60 mila euro
  • Durata massima del prestito di 10 anni
  • 120 rate mensili di importo fisso immutabile

Su questo prestito è però obbligatoria l’assicurazione come stabilito dalla legge per coprire il rischio vita e impiega, gli oneri sono però a carico di IBL Banca.

L’aliquota massima è pari al 2,50% mentre per i dipendenti e pensionati ammonta al 5,60%.

Cessione del Quinto IBL Banca

Con la cessione del quinto si approfitta di un prestito comodo e più semplice da ottenere. Il rimborso avviene direttamente per trattenute mensili sulla busta paga o sulla pensione.

La regola per la cessione del quinto stabilisce che la rata non può superare il 20 % dello stipendio o della pensione netta, esistono però alcune eccezioni, a volte si può anche pagare cedendo i due quinti se la banca è d’accordo.

Il pagamento viene dilazionato in un massimo di 120 rate, quindi il finanziamento dura massimo 10 anni. La banca assiste il cliente in tutte le fasi burocratiche, basta recarsi presso un filiale di IBL.

Quali sono i documenti necessari? Bisogna presentare la busta paga o in alternativa il cedolino della pensione e siccome si tratta di un prestito personale lo si può richiedere senza dover specificare le finalità.

Il prestito con Delega

Altra modalità di ricezione del credito è attraverso un prestito con delega. Questa soluzione è pensata per clienti che chiedono un finanziamento superiore rispetto a quanto si può ottenere normalmente.

Il prestito con delega permette di ricevere il credito anche se è già stato attivato un prestito con cessione del quinto. La rata però non può superare il 40% dello stipendio o della pensione che si percepisce

La rata come per la cessione del quinto è prelevata sullo stipendio o pensione dell’intestatario del prestito, e non varia nel corso del finanziamento.

Prestiti Personali IBL Banca

Con il prestito personale sei tu a decidere quanto chiedere all’istituto, è infatti la soluzione più personalizzabile tra quelle offerte da IBL.

I limiti del prestito sono tra i 2000 euro minimo e un massimo di 60.000 euro. La durata del finanziamento è sempre di massimo 120 rate ovvero 10 anni.

Il prestito personale può essere utilizzato per qualsiasi scopo, non bisogna infatti specificare la finalità del prestito, l’erogazione può quindi avvenire entro pochi giorni dal momento della richiesta.

Il rimborso avverrà tramite addebito diretto sul conto corrente del beneficiario oppure tramite bollettino postale.

I prestiti personali vengono erogati a qualsiasi categoria di privato come:

  • Lavoratore dipendente
  • Lavoratore autonomo
  • Pensionati
  • Artigiani
  • Imprenditori

L’età deve essere minimo 18 anni, ma non più di 70. Per ottenere il prestito inoltre è necessario avere una posizione lavorativa stabile e non essere mai risultato come cattivo pagatore.

>Puoi leggere anche:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *