prestito inpdap per matrimonio

Prestiti inpdap per matrimonio

Hai un figlio che vorrebbe sposarsi? Hai fatto delle valutazioni e hai capito che necessiterebbe di un prestito? Ottimo allora, l’Inpdap può darti una mano con un prestito dalle caratteristiche interessanti. Il finanziamento può toccare fino ai 15.000 euro, certo non è una somma esorbitante, ma può essere abbastanza per sostenere le spese relative al matrimonio ed anche per la nascita di un figlio. Il prestito Inpdap per il matrimonio del figlio ti offre l’accesso a una somma pari a un massimo di 4 mensilità con piano di rimborso fino a 5 anni.

Prestito Inpdap per matrimonio

Questo tipo di prestito è quello offerto dall’Inps per sostenere l’acquisto di beni e servizi funzionali alla celebrazione del matrimonio, di conseguenza si tratta di un prestito finalizzato. La somma finanziata può finire nell’acquisto dell’abbigliamento, l’acconciatura, gli addobbi, acquisto di bomboniere e le altre spese accessorie per la cerimonia e il successivo ricevimento. Al momento dell’accettazione della richiesta la somma erogata viene depositata direttamente sul conto corrente postale o bancario del soggetto richiedente. La somma è a tua disposizione senza vincolo e senza produrre una documentazione che serva a giustificare le spese sostenute.

Il prestito è dedicato a:

  • Dipendenti
  • Ex dipendenti
  • Pensionati

prestito inpdap per matrimonioTutti che abbiano fatto parte dell’amministrazione pubblica. Questo prestito personale è pensato per finanziare le spese del matrimonio del proprio figlio ed entra nella categoria dei prestiti personali finalizzati, ma da usufruire nel modo più libero possibile. Si richiede solo un preventivo delle spese che serve a stabilire la quota massima che si può finanziare, e va bene anche se la somma proposta è solo indicativa. Del prestito può beneficiare l’iscritto all’Inpdap o il figlio dell’iscritto.

Caratteristiche del prestito

Questo tipo di prestito per il matrimonio del figlio consente di ottenere fino a 15.500 euro circa con un piano di ammortamento di massimo 5 anni. Il prestito quini è rimborsabile in 60 rate mensili. L’importo sarà inviato sul conto corrente postale o bancario del richiedente, ma se non ne possiedi uno si può avere anche su assegno circolare intestato al soggetto richiedente. Da quel momento si può utilizzare il capitale nel modo in cui si ritiene più opportuno.

Quali sono i requisiti per il prestito?

Al fine di ottenere il prestito per il matrimonio dipendente o figlio del dipendente Inpdap bisogna avere alcuni requisiti che certificano la propria situazione economica e la reale possibilità di restituire il capitale erogato.

Poi ecco altri parametri importanti:

  • Bisogna avere la possibilità economica di restituzione regolare
  • Bisogna fornire il preventivo di spesa prevista per il matrimonio
  • Non richiedere oltre le 4 mensilità del proprio stipendio come prestito
  • Il prestito non deve essere superiore ai 15.493,73 euro lordi
  • Essere residente in Italia
  • Essere dipendente, ex dipendente o pensionato pubblico
  • Iscritto alla gestione delle prestazioni creditizie sociali
  • Avere versato i contributi presso l’Inpdap durante il corso del servizio lavorativo
  • Possedere il certificato di matrimonio del figlio

Procedura per richiedere il prestito

Se sei in possesso dei requisiti sopra descritti puoi quindi procedere alla richiesta di prestito. Per farlo devi recarti sul sito del ministero, in una sezione che è dedicata proprio ai cedolini elettronici e all’area di credito al consumo. Qui si può provvedere a creare un primo preventivo per capire l’ammontare della rata del proprio finanziamento. Anche se il proprio stipendio è molto alto, il massimo che si può richiedere nell’ambito delle 4 mensilità è sempre di 15,493 euro. Se hai stabilito la fattibilità della richiesta del capitale di cui hai bisogno puoi rivolgerti direttamente all’Inpdap per presentare tutti i documenti necessari:

  • ultima busta paga (contratto a tempo indeterminato);
  • pensione o modello OBIS;
  • modulo di richiesta finanziamento INPDAP;
  • documento che attesta il matrimonio;
  • documento d’Identità in corso di validità.

Ricapitoliamo quindi il tipo di spese finanziabili

Questa tipologia di prestito permette il matrimonio del proprio figlio e quindi è legato a qualsiasi tipo di spesa correlata all’organizzazione delle nozze, del ricevimento, della cerimonia etc… Ecco un elenco più dettagliato della spesa finanziabile:

  • abito da sposa
  • spese accessorie per acconciatura e altro;
  • cerimonia religiosa;
  • ricevimento e acquisto bomboniere;
  • viaggio di nozze.

Come hai avuto modo di capire il prestito è l’ideale per sposarsi, anche per coloro che dispongono di uno stipendio minore perché consente di coprire buona parte delle spese e non c’è bisogno di rendicontazione.

>Puoi leggere anche:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *