Le banche erogano prestiti per chi è in mobilità?
Oggi parleremo di banche, prestiti e mobilità dei lavoratori. L’obiettivo di questo sito è quello di fornire informazioni, quanto più corrette e dettagliate, sul mondo dei finanziamenti. Proprio per questo stiamo cercando di portare avanti un percorso che ci permetta di venire in contro alle esigenze dei lettori rispondendo alle vostre domande.
FAI UN PREVENTIVO VELOCE PER IL TUO PRESTITO: >>> CLICCA QUI <<<
Oggi affrontiamo un quesito complesso: “Le banche erogano prestiti per chi è in mobilità?“. Una domanda alla quale non si può dare una risposta secca del tipo o si o no ma, al contrario, va articolata cercando di procedere per gradi.
Contenuti
I prestiti per mobilità sono una realtà consolidata?
Partiamo dal presupposto che la maggior parte degli istituti di credito, al di la di quello che viene detto, non concede finanziamenti a chi è in mobilità. Detto questo, però, bisogna fare una serie di considerazioni.
Per prima cosa dobbiamo ricordare che ogni caso è a se stante quindi andrebbe valutata la pratica nel suo insieme. C’è un garante? Il richiedente ha delle proprietà immobiliari?
A questo dobbiamo aggiungere che anche il dire di essere in mobilità lascia il tempo che trova. Ci sono, ad esempio, dei lavoratori che vengono messi in mobilità per l’ultimo periodo lavorativo della propria vita. Ciò significa che terminata la mobilità queste persone cominceranno a percepire la pensione.
In questo particolare caso i prestiti per mobilità potrebbero essere valutati dall’istituto di credito in questione. Ovviamente il nostro vuole solo essere un esempio per far comprendere quante variabili ci sono in gioco e quanto sia difficile dare delle risposte univoche senza avere tutti i dati in mano.
Prestiti per lavoratori in mobilità
Ebitemp, l’ente bilaterale per il lavoro temporaneo, in convenzione con il Monte dei Paschi di Siena ha messo in atto un fondo agevolato per i lavoratori. In sostanza si erogano prestiti agevolati anche per i lavoratori in mobilità.
Attenzione, si tratta di piccoli finanziamenti personali che non superano le poche migliaia di euro. Tuttavia si tratta di finanziamenti davvero molto importanti visto che vengono erogati a tassi di interesse agevolati (il tasso di interesse varia dal 3 al 4%) e a condizioni di erogazione molto interessanti.
Per maggiori informazioni su questa tipologia di finanziamenti si può visitare il sito ufficiale dell’associazione http://ebitemp.it/.
>Puoi leggere anche:
- Prestiti per precari: come funzionano?
- BNL In Novo: il Prestito a Tasso Variabile, Fisso o con cap
- Prestiti aziendali: come funzionano e quali sono i migliori
- Prestito per aziende in difficoltà
- Esistono prestiti personali a 15 anni?
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!