Prestiti per 40 miliardi in Val d’Aosta

prestiti unicreditBuone notizie per privati e aziende residenti in Val d’Aosta. Unicredit, infatti, ha appena annunciato di aver messo a disposizione ben 40 milioni di euro per concedere prestiti a privati e aziende residenti nella regione del nord Italia.

Per quanto riguarda le aziende i finanziamenti dovranno riguardare principalmente gli investimenti produttivi volti a migliorare e ammodernare la propria attività produttiva. Per quanto riguarda le famiglie, invece, sarà data particolarmente importanza alla ristrutturazione edilizia e la riqualificazione energetica.

Queste misure potrebbero dare un nuovo stimolo ad un settore, quello dell’edilizia, che nella regione ha avuto forti contraccolpi in seguito alla crisi economica.

Per quanto riguarda la riqualificazione energetica, invece, questa si presenta come un obiettivo fondamentale per permetterci di rientrare, a livello nazionale, nei parametri imposti dall’Europa. E proprio all’Europa dobbiamo questa valanga di finanziamenti visto che Unicredit ha usufruito di ben quasi 8 miliardi di euro di fondi della BCE a tassi super agevolati la cui finalità era, appunto, quella di erogare prestiti ad aziende e famiglie per far ripartire l’economia.

Queste le parole del responsabile Unicredit per la Val d’Aosta, Giovanni Forestiero: “I nostri indicatori oggi ci mostrano come la domanda di credito per investimenti sia purtroppo ancora debole: circa la metà delle imprese lavora su basi attive. Contemporaneamente stiamo assistendo a una progressiva crescita di depositi“. In sostanza le aziende hanno paura dell’incertezza che il contesto economico attuale riserva a chi decide di investire nel lungo termine e preferiscono lavorare con i propri soldi piuttosto che indebitarsi con le banche.

Questa nuova ondata di prestiti potrebbe dare un nuovo stimolo al settore e smuovere l’economia. Per richiedere questi finanziamenti è sufficiente recarsi presso una qualsiasi filiale Unicredit nella regione con tutti i documenti necessari: documenti reddituali (cud, cedolino pensione, busta paga, ecc.), documento di identità e codice fiscale. Si tratta di una delle soluzioni più interessanti proposte, oggi, dal mercato del credito in un territorio dove, troppo spesso, mancano le opportunità.

>Puoi leggere anche:

2 commenti
    • Stefano dice:

      @Enzo: con busta paga ottenere 1000 euro dovrebbe essere piuttosto semplice. Prova a recarti presso la banca con cui hai il conto oppure rivolgiti a findomestic che ha il tasso in promozione in questi giorni.

      Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *