Prestiti per l’acquisto di mobili
L’acquisto di mobili è sempre molto impegnativo e, spesso, si finisce con il dover ricorrere ad un prestito per finanziare questa importante spesa. Ma quali sono i migliori prestiti per l’acquisto dei mobili?
E, sopratutto, questi finanziamenti convengono davvero? In questa mini guida cercheremo di dare una risposta a queste domande analizzando ciò che offre il mercato.
FAI UN PREVENTIVO VELOCE PER IL TUO PRESTITO: >>> CLICCA QUI <<<
Contenuti
I prestiti per mobili convengono?
In linea di massima si. Sono dei finanziamenti che sono stati pensati per soddfisfare questa particolare esigenza delle famiglie. Ovviamente qualora si dovesse anche ristrutturare casa si potrebbe valutare di prendere un finanziamento per ristrutturazione (sicuramente più vantaggioso dal punto di vista del tasso di interesse) che includa anche l’acquisto di mobili.
Alcuni mobilifici, poi, si sono attrezzati (un po come fanno le concessionarie auto) e offrono direttamente la possibilità di finanziare i propri acquisti direttamente in sede. Ovviamente non possiamo dire con esattezza quale sia la soluzione migliore perchè, spesso, questi prodotti sono frutto di convenzioni che possono essere molto interessanti per il cliente.
Ad ogni modo il consiglio è quello di farsi fare diversi preventivi per valutare le diverse condizioni di erogazione e il costo di ciascun prodotto ricordandosi sempre di verificare il taeg, ossia il tasso di interesse che comprende tutte le spese legate al finanziamento (ossia anche le spese di erogazione e gestione pratica).
I migliori prestiti per mobili
Molti istituti di credito tendono a far rientrare i finanziamenti per l’acquisto di mobili in quelli per ristrutturazione o per liquidità. Alcune finanziarie, però, hanno dei prodotti appositamente studiati per soddisfare questa esigenza. In particolare segnaliamo:
- Findomestic: questa finanziaria propone credito Mobili Findomestic con cui è possibile richiedere fino a 60.000 euro, per mobili e complementi d’arredo. Si tratta di un prodotto offerto a condizioni e tassi molto interessanti. In questo momento il taso di interesse è sotto il 7%.
- AgosDucato: questa finanziaria propone una linea di finanziamenti denominata Casa e Mobili e consente si a di finanziare l’acquisto del rinnovo della mobilia sia piccoli interventi di ristrutturazione.
Prestiti per mobili: consigli e suggerimenti
Quando si deve affrontare l’acquisto della mobilia per la casa o per l’ufficio si può valutare anche l’offerta del mobilificio a cui ci si rivolge. Spesso, infatti, i negozi che vendono i mobili hanno sottoscritto convenzioni speciali con istituti di credito per offrire anche il finanziamento.
In alcuni casi questi finanziamenti vengono offerti a condizioni estremamente vantaggiose e vale davvero la pena sottoscriverne uno. Ciò accade specialmente in occasione di particolari offerte e promozioni.
Per questo consigliamo di avere un preventivo di finanziamento anche dal mobilificio in modo da poter valutare, serenamente, qual è la soluzione più conveniente.
>Puoi leggere anche:
- Prestiti per la ristrutturazione della casa
- Prestiti per disabili: cosa sono e come funzionano
- Prestiti per commercianti
- I finanziamenti di Banca Sella
- Prestiti per matrimonio
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!