Prestiti per matrimonio

prestiti-matrimonioI prestiti per matrimonio o per altre cerimonie sono molto importanti perchè permettono di finanziare tutte le spese relative ad un evento così speciale ed importante. Oggi, infatti, sostenere le spese di un matrimonio o di un’altra cerimonia come una comunione, una cresima o la laurea è diventato davvero molto difficile. Spesso parliamo di migliaia di euro (specialmente per quel che riguarda le nozze) e non tutti hanno la possibilità di far fronte ad un impegno tanto grande solo con i propri risparmi.

FAI UN PREVENTIVO GRATUITO E TROVA IL MIGLIOR PRESTITO ONLINE: CLICCA QUI!

Per prima cosa, dunque, vediamo come funzionano queste tipologie di prestiti e quali spese possono essere considerate finanziabili con questi prodotti.

Come funzionano i prestiti per matrimonio

Questi prodotti possono essere richiesti in maniera molto semplice e veloce. Si possono finanziare tutte le spese relative all’organizzazione di una cerimonia, sia essa un matrimonio, una comunione o altro.  Sono incluse, quindi, tutte le spese relative a:

  • acquisto abiti;
  • catering;
  • fiori e allestimenti;
  • noleggio auto;
  • affitto location;
  • ecc;

Uno dei vantaggi più grandi di richiedere un prestito per matrimonio in un momento come questo è quello di poter accedere a condizioni molto vantaggiose e non doversi esporre troppo consumando tutti i propri risparmi.

Attualmente, infatti, i tassi di interesse sui prestiti per cerimonia sono molto più bassi di quelli di un paio di anni fa. Oggi non è difficile riuscire a trovare un finanziamento di questo tipo con tassi sotto all’8% sia presso banche che finanziarie.

Un altro vantaggio è dato dall’aspetto logistico, ossia dal fatto di non dover continuamente pensare al budget durante la faticosa organizzazione di un evento come un matrimonio, una cresima o una festa di laurea ma, al contrario, potersi concentrare su quello che più conta, ossia che tutto fili per il verso giusto. Ovviamente un matrimonio può essere finanziato anche con un normale prestito personale per liquidità ma questi prodotti sono studiati appositamente per soddisfare questa esigenza e, in molti casi, si sono rivelati più convenienti.

Quali sono i migliori finanziamenti per cerimonia

Qui di seguito voglio segnalarti 3 prestiti molto interessanti che puoi valutare per finanziare le tue cerimonie:

  • Prestiti matrimonio Findomestic: con i prestiti findomestic è possibile ottenere fino a 60 mila euro per finanziare qualsiasi spesa riconducibile ad una cermionia rimborsabili in massimo 120 rate mensili. Attualmente vi è un tasso promozionale molto conveniente con un taeg del 6,85% circa e la possibilità di richiedere il prestito direttamente online con la firma digitale.
  • Prestiti matrimonio Agos: anche Agos permette di finanziare le spese relative all’organizzazione di una cerimonia. Possibilità di richiedere il prestito online o direttamente in filiale con tempistiche molto brevi.
  • Prestiti matrimonio Poste Italiane: con il prodotto Prestito BancoPosta Famiglia puoi finanziare anche le spese relative alle cerimonie di tutti i tipi. Si possono richiedere fino a 15 mila euro rimborsabili in un massimo di 84 mesi. Il tasso di interesse è meno conveniente delle concorrenti ma vale la pena, comunque, valutare questo prodotto.

Se conosci altri finanziamenti che si adattano a questa esigenza specifica puoi segnalarcelo nello spazio qui sotto dedicato ai commenti.

Oltre 96 milioni di prestiti per pagare le nozze

Secondo i dati dell’ultimo studio effettuato in questo settore, risulta che nel primo trimestre del 2017 sono stati erogati prestiti per finanziare le spese relative alle nozze (quindi sono escluse altre cerimonie come le comunioni, i battesimi e le feste di 18 anni) per oltre 96,2 milioni di euro. Secondo questa inchiesta le somme erogate sono servite a finanziare le spese relative al ricevimento, ai vestiti (specialmente per quel che riguarda la sposa), i fiori, il noleggio dell’auto e le bomboniere.

Un altro dato interessante è quello relativo alla spesa media. Sarebbe cresciuto, infatti, l’importo medio chiesto in prestito del 14,35% passando da 10.366 euro del 2016 a 11.854 euro. Analizzando la ripartizione su base locale spicca che le richieste di prestito per matrimoni e cerimonie sono focalizzate prettamente al sud con la Campania che assorbe oltre il 20% delle richieste totali, seguita dalla Calabria.

>Puoi leggere anche:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *