I migliori prestiti personali a confronto
Mettere a confronto i migliori prestiti personali dei principali istituti di credito italiani. Questa, da sempre, è la nostra mission, ossia lo scopo per cui abbiamo creato questo progetto online. Oggi vogliamo metterci alla prova e, per questo, abbiamo deciso di mettere a confronto ben 6 finanziamenti di prestigiosi gruppi finanziari per decretare il migliore.
Inoltre troverai tutte le informazioni che ti occorrono per imparare quali sono i migliori strumenti per mettere a confronto i prestiti e scegliere, velocemente, quello più adatto alle tue esigenze.
Contenuti
Comparare un prestito online
Il primo consiglio che diamo a chi ci chiede maggiori informazioni su come richiedere un prestito personale e ottenere delle condizioni vantaggiose è quello di farsi fare molti preventivi. In questo modo si ottengono 2 vantaggi: si ha una panoramica del mercato e dei tassi di interesse di quello specifico momento (ricordiamo che i tassi vengono ritoccati al rialzo o al ribasso in continuo) e si può “trattare” con la propria banca per ottenere condizioni più favorevoli.
Il modo migliore è sicuramente quello di usare un servizio online che possa permettere di fare tutto questo in modo veloce e conveniente. Oggi esistono diversi servizi, come prestitonline o facile, che permettono di comparare i prestiti personali e di scegliere il più conveniente.
Come abbiamo già detto, però, questi servizio hanno il limite di comparare solo i prodotti delle banche e delle finanziarie ad essi associate. Tuttavia costituiscono un ottimo punto di inizio per confrontare i finanziamenti e verificare cosa offre il mercato.
I migliori prestiti del momento
Qui di seguito abbiamo selezionato alcuni dei migliori prodotti proposti da banche e finanziarie e li abbiamo messi a confronto per offrirti una panoramica privilegiata:
- Prestiti personali Intesa: banca Intesa offre una vasta gamma di prestiti personali che permettono di ottenere fino ad un massimo di 90 mila euro. Nel complesso si tratta di un’offerta molto completa che permette di ottenere, velocemente e a tassi di interesse convenienti, prestiti finalizzati e non.
- Prestiti personali BNL: la Bnl offre molti prodotti per soddisfare delle specifiche esigenze e alcuni di questi sono già stati oggetto delle nostre recensioni. Quello che ci piace di questi finanziamenti è la gestione della pratica e il tasso di interesse che, se confrontato con quanto offre il mercato, risulta essere spesso molto vantaggioso.
- Prestiti personali Bancoposta: sicuramente sono quelli meno convenienti del lotto, in termini di tasso di interesse (salvo agevolazioni di vario tipo che alcune categorie di lavoratori hanno) ma rappresentano un punto di riferimento importante per molte persone. Mettendo a confronto i prestiti personali dei principali istituti di credito va sempre dato uno sguardo a ciò che offrono le poste, specialmente per quel che riguarda i pensionati.
Comparazione della cessione del quinto
Come tutti noi ben sappiamo mettere a confronto un prestito personale è molto complicato, ma farlo con una cessione del quinto lo è ancora di più. Eppure vogliamo spendere 2 parole a favore di questi prodotti che rappresentano un punto fondamentale del credito.
La cessione del quinto dello stipendio o della pensione permette di accedere al credito anche quando non sussistono tutte le normali garanzie che solitamente l’istituto di credito richiede. Ad esempio la cessione del quinto si rivela fondamentale in caso di protesti o segnalazioni in crif. Ma al di la di questo ti segnaliamo 3 prodotti che puoi mettere a confronto per scegliere quello più adatto alle tue esigenze.
- Compass: propone una delle più interessanti soluzioni, in questo ambito. Permette di far accedere al credito tutti i lavoratori dipendenti (sia di aziende pubbliche che private) ovviamente in possesso di un contratto a tempo indeterminato e residenti in Italia purchè abbiano, al momento della richiesta, un’età compresa tra 18 e 63 anni. Per quel che riguarda la cessione della pensione questa è rivolta a i pensionati con età massima 85 anni alla scadenza del finanziamento.
- Findomestic: ottimo il tasso di interesse applicato alla cessione del quinto da Findomestic che permette di ottenere fino a 50 mila euro di finanziamento senza alcun obbligo ne di garante ne di fornire delle garanzie aggiuntive alla busta paga o alla pensione.
- Agos: uno dei vantaggi di Agos, rispetto ai concorrenti, è quello di avere compreso nel prestito personale una polizza assicurativa sulla vita e sull’impiego che tutela in caso di morte o di perdita del lavoro.
I finanziamenti per liquidità sul mercato
Infine non possiamo non affrontare la complessa tematica dei finanziamenti per liquidità. Come tutti noi ben sappiamo un prestito per liquidità deve sempre essere accompagnato da delle solide garanzie reddituali. Oggi ottenere un prestito personale senza busta paga, magari per liquidità, è diventata una cosa piuttosto complessa e, proprio per questo, non tutti riescono ad ottenerlo.
Il finanziamento per liquidità, di fatto, permette di disporre della cifra come meglio si crede e, pertanto, non è legato all’erogazione di un determinato bene o servizio. Proprio per questo, per la banca, questo prodotto rappresenta un rischio aggiuntivo in quanto non può rifarsi su nulla se non su beni di proprietà del richiedente.
Oggi come oggi, poi, gli istituti di credito devono stare particolarmente attenti a questo aspetto per evitare di veder crescere i crediti inesigibili, un parametro che può mettere a rischio la tenuta della banca stessa. Quando si mettono a confronto i prestiti personali online, infatti, è bene avere sempre le idee chiare e tutte le garanzie necessarie per ottenere i migliori finanziamenti disponibili sul web.
>Puoi leggere anche:
- Guida ai Prestiti per cattivi pagatori
- Prestiti a Belluno
- Prestiti personali ibl banca
- Prestiti personali per i lavoratori stranieri
- Prestiti personali a Pistoia
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!