Prestiti personali ibl banca
Ibl Banca è un istituto di credito che opera a livello nazionale e propone soluzioni, per ciò che riguarda i prestiti personali, molto interessanti. Questo istituto di credito, che non tutti conoscono, opera nel settore fin dai primi del 1900 ma si trasforma in banca solo nel 2004. Oggi lavora a livello nazionale e propone finanziamenti online davvero molto interessanti e convenienti.
In questo articolo andremo ad analizzare pro e contro dei prestiti personali di Ibl Banca e cercheremo di capire come avere un preventivo veloce per valutarne la convenienza. L’unica pecca di questo istituto di credito, se così si può dire, è quella di non permettere di poter eseguire l’intera procedura direttamente da internet ma di richiedere la presenza del cliente in filiale.
Come abbiamo avuto più volte di dire, riteniamo che questo sia un piccolo limite che tutte le banche dovrebbero cercare di correggere visto che oggi la tecnologia per farlo c’è ed è affidabile e sicura, come dimostrano gli istituti di credito che già la utilizzano.
Contenuti
Come richiedere il prestito IBL Banca
Per prima cosa va sottolineato che questo istituto di credito offre diverse soluzioni per chi ha bisogno di un finanziamento. Cominciamo con l’analizzare il settore prestiti personali in generale.
Il prestito di Ibl permette di ottener eun capitale che va da un minimo di 2 mila euro ad un massimo di 60 mila euro con rimborso in massimo 120 mensilità. Ovviamente il tasso applicato ai finanziamenti è fisso e l’esito della pratica è immediata. Questo permette di avere la possibilità di richiedere dei prestiti personali veloci anche in funzione delle proprie esigenze più disparate.
Un altro vantaggio, infatti, è quello di poter richiedere il finanziamento anche solo per liquidità, quindi senza dover dare giustificazioni circa la finalità del capitale richiesto. I prestiti di Ibl Banca sono rivolti a tutti i cittadini con età compresa tra i 18 e i 70 anni di età che siano dipendenti, pensionati, lavoratori autonomi, artigiani, commercianti ed imprenditori. Per quanto l’erogazione dei prestiti Ibl è piuttosto restrittiva circa le segnalazioni in crif e i protesti (cosa che non si applica alla cessione del quinto) pertanto è consigliabile rivolgersi alla banca solo se si ha una situazione creditizia “pulita”.
La documentazione richiesta dalla banca può variare da cliente a cliente in funzione della specifica situazione. Tuttavia sono sempre richiesti il documento di riconoscimento e il codice fiscale, la busta paga (per quel ch3e riguarda i lavoratori dipendenti), il cedolino della pensione (ovviamente per i pensionati), l’ultimo CUD percepito o il Modello Unico e le coordinate bancarie del proprio conto corrente per poter effettuare l’accredito della somma erogata come finanziamento.
Cessione del quinto
Ibl propone anche un’interessante cessione del quinto dello stipendio o della pensione. Questa soluzione è rivolta, rispettivamente, a dipendenti pubblici o privati e ai pensionati. Come ben saprai se ci segui già da un po, il vantaggio della cessione del quinto dello stipendio è quello di poter ottenere l’accesso al credito anche se si è protestati o segnalati come cattivi pagatori.
Ibl Banca permette di richiedere una cessione del quinto senza bisogno di motivare la spesa e incluso nel finanziamento vi è una comoda polizza assicurativa che permette di estinguere il debito con la banca in caso di decesso o perdita del lavoro (licenziamento da parte dell’azienda). La durata del finanziamento può essere scelta a proprio piacimento tra 24,36, 48, 60, 72, 84, 96, 108 e 120 mesi e prevede un’erogazione molto veloce in quanto la gestione della pratica ha esito immediato.
Inoltre Ibl Banca permette di rinegoziare anticipatamente (ossia prima della scadenza) la cessione del quinto e di rinnovarla ottenendo nuova liquidità aggiuntiva da poter utilizzare per le proprie spese personali.
Prestito delega e per consolidamento
Questo istituto di credito propone anche altri 2 prodotti destinati al credito, molto interessanti. Il prestito delega e il prestito consolidamento. Il primo è un finanziamento rivolto ai lavoratori dipendenti, che permette di ottenere un capitale aggiuntivo per integrare la cessione del quinto dello stipendio o della pensione arrivando fino ad impegnare il 40% del proprio reddito.
Per quanto riguarda il consolidamento, invece, la proposta della banca è il Saldarate Ibl, un prodotto che permette di consolidare la propria situazione debitoria. In sostanza è un prestito personale che permette di saldare tutti i piccoli finanziamenti in essere e di pagare un’unica rata (ottenendo in alcuni casi anche liquidità aggiuntiva).
Entrambi i prodotti risultano essere molto interessanti e possono essere valutati direttamente con un consulente finanziario. Per poter effettuare un qualsiasi preventivo si può andare sul sito della banca e compilare il form con i propri dati fissando un appuntamento presso la filiale IBL più vicina. Come abbiamo detto, infatti, l’unico limite di questi prodotti è quelli di poter essere richiesti solo dopo colloquio con un addetto della banca in filiale e non online. Tuttavia essendo i prodotti molto interessanti e i tassi di interesse piuttosto convenienti consigliamo ugualmente di farsi fare un preventivo per confrontare la proposta di ibl con quella di altri istituti di credito.
>Puoi leggere anche:
- Banca Carige: guida ai prestiti personali
- Prestiti ibl banca 2018: tassi e condizioni
- Prestiti personali per i lavoratori stranieri
- I migliori prestiti personali a confronto
- Guida ai Prestiti per cattivi pagatori
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!