Come funzionano i prestiti personali ricaricabili

prestiti ricaricabiliTi è mai capitato di avere bisogno di un piccolo prestito veloce e di non aver voglia di aspettare i lunghi tempi burocratici degli istituti di credito? Oppure di aver bisogno di un piccolo finanziamento solo per avere liquidità in occasione di determinate spese mensili? In questi casi una soluzione interessante è offerta dai prestiti personali ricaricabili.

Questi finanziamenti, in sostanza, sono qualcosa di molto simile alle carte revolging o ad un fido bancario: una linea di credito che non si esaurisce mai e ti permette di avere sempre la possibilità di finanziare le tue spese, quando ne hai bisogno.

Come funzionano i prestiti ricaricabili

Per prima cosa cerchiamo di capire nel dettaglio in cosa consistono questi prodotti e quali vantaggi possono offrire. Iniziamo con il dire che si tratta di finanziamenti aperti e flessibili. La banca approva una linea i credito stabilendo fino a quale somma può essere erogata (per esempio fino a 5 mila euro).

In questo caso il cliente potrà utilizzare questo prestito per far fronte alle proprie spese utilizzando solo la quota che, realmente, interessa. Se, ad esempio, la banca mi ha approvato un prestito personale ricaricabile da 5000 euro posso utilizzare una qualsiasi somma di denaro entro questa cifra.

Una volta che si usa una parte di capitale parte il piano di rimborso con il pagamento delle rate dal mese successivo. Ad ogni rata pagata si andrà a ricostituire il capitale utilizzabile creando, di fatto, una linea di credito continua. E’ proprio questo l’aspetto più interessante dei prestiti ricaricabili. Ma proviamo a fare un altro esempio per rendere ancora più chiara l’idea.

Poniamo di aver bisogno di 2 mila euro per acquistare un mobile o un elettrodomestico. Con un finanziamento normale si otterrebbero i 2 mila euro e si andrebbero a pagare le rate di rimborso. Nel caso dopo 3 mesi avessimo bisogno di altri 2 mila euro per far fronte ad un’altra spesa improvvisa sarebbe un problema perchè abbiamo già un prestito in corso. Con i prestiti personali ricaricabili, invece, questo problema non sussiste.

Il finanziamento di Agos

Agos propone un prodotto con tutte queste interessanti caratteristiche. Si chiama Conto PIM (Personal Instant Money) ed è un prestito ricaricabile che permette di avere una linea di credito fissa di 3.100,00 euro. I vantaggi di questo prodotto sono molti:

  • erogazione veloce: si può disporre del finanziamento entro sole 48 ore dall’approvazione della richiesta;
  • pagamento comodo: si può rimborsare solo la parte utilizzata in comode rate mensili;
  • inesauribile: in quanto ad ogni pagamento effettuato si ricarica il conto avendo, così, sempre una linea di credito a disposizione.

Per richiedere il Conto PIM (Personal Instant Money) è sufficiente andare in un’agenzia Agos oppure visitare il sito internet della finanziaria (www.agosweb.it) per ottenere un preventivo e la delibera di fattibilità del finanziamento.

Il nostro giudizio. Per quanto ci riguarda questo prodotto erogato da Agos è davvero molto interessante e flessibile. Oggi il classico prestito personale potrebbe stare stretto a molti perchè le esigenze sono decisamente cambiate rispetto al passato. L’unico neo, ma è inevitabile, è il costo leggermente maggiore rispetto a quello di altri finanziamenti del gruppo, specialmente per quel che riguarda il tasso di interesse. Insomma se sei alla ricerca di un prestito personale conveniente forse la tua ricerca dovrebbe spostarsi verso altri prodotti, se invece sei interessato a sfruttare le potenzialità di questo prodotto ti consiglio di valutarlo seriamente.

Cosa serve per ottenere un prestito ricaricabile

Per completezza di informazione va detto che i prestiti ricaricabili non sono poi così diversi da qualsiasi altro finanziamento. In linea di massima è necessario avere un reddito da lavoro dipendente, con busta paga a tempo indeterminato, una pensione di anzianità o un reddito da lavoro autonomo.

A questo va aggiunto che non bisogna essere segnalati in crif ne, tanto meno, essere stati protestati. Queste sono prerogative molto importanti per questa tipologia di finanziamento. In alternativa si deve avere la firma di un garante con tali requisiti.

>Puoi leggere anche:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *