Prestiti per precari: come funzionano?

prestiti per precariI prestiti per i lavoratori precari tanno avendo un impatto sempre più importante nel settore del credito. Il motivo è semplice: oggi i lavoratori che hanno una regolare busta paga a tempo indeterminato sono sempre di meno.

L’attuale contesto economico ricco di incertezze per il futuro non permette alle aziende di assumere e, tanto meno, di farlo con contratti a tempo indeterminato. Per tanto nella migliore delle ipotesi si potrà essere lavoratori precari con tutto quello che ne consegue nel caso si abbia bisogno di un finanziamento.

FAI UN PREVENTIVO VELOCE PER IL TUO PRESTITO: >>> CLICCA QUI <<<

Ma non tutto è difficile come potrebbe sembrare. Oggi, infatti, sono molti gli istituti di credito che offrono prestiti per i precari con condizioni anche molto interessanti sia in termini di tasso di interesse che in termini di condizioni.

In questa breve mini guida scoprirai tutto quello che c’è da sapere su questi finanziamenti.

Prestiti per precari – come funzionano

Questi finanziamenti sono concessi da tutti i migliori istituti di credito e, anche, dalle principali finanziarie. Solitamente questi finanziamenti vengono accompagnati da una polizza assicurativa che tutela la banca da eventuali problemi.

Tuttavia c’è da sottolineare che questi prestiti vengono concessi, generalmente, per somme di denaro contenute. Questo perchè molte banche preferiscono limitare il piano di rimborso entro i 24 mesi e, di conseguenza, anche l’importo massimo che è possibile richiedere non deve superare un determinato valore per non far alzare troppo la rata.

Ovviamente non è possibile dare delle indicazioni precise circa l’importo massimo da richiedere. Tuttavia, volendo dare delle informazioni generiche, è possibile dire che solitamente non si possono ottenere più di 8-10 mila euro di finanziamento con questi prodotti.

Questa limitazione può essere aggirata se il richiedente ha un garante con una solida situazione reddituale. In questo caso la banca, avendo maggiori garanzie, potrebbe decidere di accordare prestiti per importi maggiori e con durata più lunga.

Prestiti per precari – ecco i migliori

Vediamo, ora, quali sono i migliori prestiti per precari offerti da banche e finanziarie:

  1. Prestito Superflash di Banca Intesa: propone un interessante finanziamento dedicato a chi ha meno di 35 anni di età. Questo prodotto può essere richiesto anche da chi non ha un lavoro stabile e si può ottenere fino a 30 mila euro, nel caso si abbia un garante. La particolarità del prestito è quella di poter posticipare una  o più rate allungando la durata del finanziamento.
  2. Unicredit Banca: anche Unicredit offre prestiti a condizioni simili a quelli di Intesa Sanpaolo. Le soluzioni che si possono adottare sono molteplici ma, in alcuni casi, viene richiesta la firma di un garante. Da valutare i tassi di interesse, spesso molto concorrenziali.
  3. Consel: questa finanziaria propone finanziamenti a precari e lavoratori autonomi. Si tratta di un prodotto molto interessante anche se è difficile ottenere più di 5 mila euro. Nel complesso ci risulta essere una delle migliori finanziarie tra quelle prese da noi in esame, per quanto riguarda questa tipologia di prodotto.

Questa pagina vuole essere un “work in progress”. Il nostro obbiettivo è quello di aggiornare con regolarità questo elenco per inserire, di volta in volta, i prodotti che riteniamo essere più meritevoli. Come ben sappiamo, infatti, i lavoratori precari hanno molta difficoltà ad accedere al mondo dei finanziamenti.

Oggi gli istituti di credito cercano di erogare prestiti personali solo a chi dispone di solidissime garanzie reddituali, pertanto è davvero molto difficile per un lavoratore precario accedere al credito. Se vuoi puoi segnalarci un prodotto che ritieni essere interessante o esporci il tuo problema utilizzando lo spazio che trovi qui sotto.

>Puoi leggere anche:

2 commenti
  1. DORA dice:

    Buongiorno,ho bisognio di un prestito per aprire una societa,3000euro,voglio sapere se il contrato di affito per il spazio po essera una garanzia?come dipendente ho lavoro solo a chiamata.grazie

    Rispondi
    • admin dice:

      @Dora: salve, non è molto chiaro il suo messaggio. Se lei ha un immobile in locazione, quindi percepisce un’entrata, si quella può essere considerata una garanzia che la banca può valutare.

      Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *