Prestiti per i regali di natale
Natale è alle porte e molti italiani saranno costretti a ricorrere ai prestiti per poter affrontare le tante spese che caratterizzano questo periodo dell’anno. Tra Natale, Capodanno, regali, cenoni e quant’altro, le spese che gli italiani dovranno affrontare sono davvero infinite.
Ricorrere ad un finanziamento, però, non è una cattiva soluzione specialmente in questo momento che i tassi di interesse sono piuttosto bassi, rispetto alla media di un anno fa o poco più.
FAI UN PREVENTIVO VELOCE PER IL TUO PRESTITO: >>> CLICCA QUI <<<
Per poter valutare quale sia la soluzione migliore abbiamo voluto mettere a confronto alcuni dei principali prodotti offerti sul mercato da banche e finanziarie e questo è quello che abbiamo rilevato.
Contenuti
Migliori prestiti per i regali di Natale
Visto che mediamente circa la metà delle famiglie che chiedono un prestito lo fa per una somma inferiore ai 3 mila euro, abbiamo messo a confronto alcuni prodotti che permettono di ottenere piccole somme di denaro.
- Prestito Postpay: permette di ottenere fino a 1500 euro che verranno accreditati direttamente sulla post pay in breve tempo. Anche se ha un tasso di interesse alto è da valutare per via della maggiore flessibilità nelle garanzie reddituali richieste.
- CreditExpress Mini: è la proposta di Unicredit che permette di ottenere fino a 3 mila euro rimborsabili in comode rate mensili. Tra i vantaggi maggiori di questo finanziamento c’è la rata il cui importo medio è molto basso essendo diluito su 18 mensilità.
- Agos Ducato: questa importante finanziaria permette di ottenere un finanziamento con un tasso di interesse che parte dal 7% e varia in funzione del capitale richiesto e della durata del rimborso.
- Tuttofare MPS: il Monte dei Paschi di Siena propone questo interessante prestito che permette di ottenere da 1500 a 30 mila euro rimborsabili in minimo 18 rate mensili.
Natale con il prestito – a cosa fare attenzione
Chiedere un prestito per fare i regali di natale o per affrontare tutte le spese che si incontrano nel mese di Dicembre è una prassi normale per molti italiani. Tuttavia è bene prestare attenzione a qualche particolare aspetto per evitare spiacevoli problemi.
- occhio all’importo: l’importo da richiedere in prestito deve essere scelto con cura per evitare di dover far fronte ad un finanziamento troppo alto. L’importo deve essere leggermente superiore alle proprie necessità.
- occhio alla durata: anche la durata gioca un ruolo chiave. L’ideale sarebbe riuscire a chiudere il prestito nell’arco di 12 – 18 mesi così da poter essere di nuovi “liberi” nel caso vi dovesse essere una nuova necessità di finanziamento.
- attenzione al tasso di interesse: molte finanziarie tenderanno ad aumentare il tasso di interesse. Come range di riferimento possiamo dare l’8-13%. Sotto tale cifra il tasso è molto conveniente, sopra diventa un po costoso. Molto, ovviamente, dipende dalla propria particolare situazione reddituale, dall’importo e dalla durata.
Nel complesso, quindi, i prestiti per i regali di natale possono essere un’ottima soluzione per finanziare le spese legate al periodo natalizio ma attenzione a non lasciarsi prendere la mano. Il finanziamento deve essere ponderato alle reali necessità evitando il superfluo e le spese non necessarie.
>Puoi leggere anche:
- I prestiti per le imprese della BCC
- Prestiti Consel
- Prestiti per spese mediche
- Prestito Click BancoPosta
- Come funzionano i prestiti personali ricaricabili
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!