Prestiti Unicredit, la gamma completa di finanziamenti

Ecco la gamma completa di prestiti Unicredit Banca aggiornata al 2017. I clienti di Unicredit hanno la possibilità di scegliere tra diversi prodotti nella categoria prestiti, con soluzioni pensate per chi deve affrontare spese per la casa, per chi vuole realizzare dei progetti più o meno grandi o per chi ha altri tipi di esigenze; diamo uno sguardo alla gamma completa dei finanziamenti scoprendone tutte le caratteristiche.

La gamma completa dei Prestiti Unicredit

Iniziamo con CreditExpress Dynamic, il prestito personale flessibile che grazie alle opzioni Cambio Rata, Salto Rata e Ricarica Prestito è in grado di adeguarsi alle esigenze del richiedente. Con questo finanziamento è possibile ottenere importi dai 3.000 ai 30.000 euro da restituire con piani di rimborso dai 36 agli 84 mesi. I clienti Unicredit che hanno un conto corrente con la banca da almeno 6 mesi (con intenet banking attivo) possono fare la domanda di finanziamento direttamente online, mentre per gli altri sarà necessaria una visita in filiale. Gli esempi riportati sul sito ufficiale fanno riferimento ad un prestito da 10.000 euro richiesto per l’acquisto di un’auto: il rimborso in 36 mesi comporta rate da 324,55 euro (Tan 10,40%, Taeg 11,86%), quello in 64 mesi prevede rate da 204,23 euro (Tan 10,40%, Taeg 11,52%) e quello in 84 mesi si ripaga con rate da 168,09 euro (Tan 10,40%, Taeg 11,40%).

Credit Express Easy e Compact

I clienti pre-valutati che hanno un conto corrente Unicredit da almeno 6 mesi con internet banking attivo hanno la possibilità di richiedere CreditExpress Easy, il finanziamento dai 1.000 ai 5.000 euro che può essere richiesto direttamente con lo smartphone iOS o Android tramite l’applicazione App Mobile Banking. La durata del finanziamento va dai 12 ai 36 mesi e il tasso è fisso al 6,90%: ad esempio un prestito da 3.018,29 euro da rimborsare in 24 mesi comporta rate da 135 euro, con Tan al 6,90% e Taeg all’8,23%. Chi ha più finanziamenti in corso potrebbe trovare utile e conveniente CreditExpress Compact, il prestito di consolidamento che permette di estinguere gli altri finanziamenti e, se occorre, fornice ulteriore liquidità; gli importi vanno dai 3.000 ai 50.000 euro, con durata tra i 36 e i 120 mesi; il tasso è fisso, con il Tan al 10,40% e il Taeg massimo applicabile all’11,72%; scegliendo questa soluzione il cliente dovrà pagare un’unica rata mensile (fissa) e avrà un solo interlocutore.

Tra i prestiti Unicredit non poteva certo mancare la soluzione con cessione del quinto dello stipendio o della pensione, che può essere richiesta da dipendenti pubblici (con importo massimo di 72.000 euro), dipendenti privati (importo massimo 47.000 euro) e pensionati (importo massimo 69.000 euro). La rata viene pagata dall’ente o dall’azienda che versa l’emolumento (trattenendo la relativa somma in busta paga o sull’assegno mensile) e non può essere più alta del 20% del suo importo; la durata può variare dai 24 ai 120 mesi e i tassi applicati variano in base alla categoria di appartenenza del richiedente: attualmente per un prestito da 36.000 viene applicato un Tan del 5,30% ai dipendenti pubblici, dell’8,90% ai dipendenti privati e del 7,00% ai pensionati.

Prestiti Unicredit per la casa, gli studi e altri progetti

Ci sono poi i prestiti Unicredit specifici per chi deve o vuole affrontare delle spese per la casa. Il Prestito Personale Ristrutturazione consente di ottenere importi dai 5.000 ai 100.000 euro da restituire con piani di rimborso dalla durata da 1 a 10 anni, con rate fisse al tasso agevolato del 6,50% a favore di coloro che hanno sottoscritto un’autocertificazione con cui dichiarano di utilizzare le somme ottenute in lavori di ristrutturazione che possono beneficiare della detrazione d’imposta ai sensi del D.L. 63/2013. Con CreditExpress Energetico si possono richiedere importi tra i 5.000 e i 75.000 euro da restituire in 36/120 rate con rate a tasso fisso agevolato del 6,50% (a patto che si firmi l’autocertificazione descritta in precedenza).

Infine troviamo i finanziamenti che Unicredit stessa inserisce nella categoria “altri prestiti”. Rientrano tra questi i prestiti per chi vuole proseguire il suo percorso di studi: con Unicredit Ad Honorem gli studenti universitari che risiedono in Italia possono beneficiare di una linea di credito sul conto corrente Unicredit fino a 27.000 euro per la durata del corso di studi; al termine di questa fase il denaro che è stato utilizzato (più gli interessi) si trasformeranno in un normale prestito personale, che potrà essere rimborsato in 12/180 mesi fin da subito, oppure si può chiedere un ulteriore rinvio di due anni durante i quali non si accumulano interessi; CreditExpress Master è la soluzione per il finanziamento della specializzazione, con importi dai 1.000 ai 15.000 euro da rimborsare in 18/96 mesi con rate a tasso fisso.

Chi ha bisogno di somme importanti (magari per acquistare una macchina o una barca) può pensare a CreditExpress Top, con cui è possibile ottenere importi tra i 31.000 e i 75.000 euro da restituire anche in dieci anni con rate a tasso fisso; non sono richieste garanzie reali, ma bisogna dimostrare di avere un reddito. Coloro che invece hanno bisogno di una piccola somma possono richiedere CreditExpress Mini per avere importi da 1.000 a 3.000 euro da restituire con un piano di rimborso della durata minima di 18 mesi e massima di 36 mesi. Chiudiamo questo approfondimento sui prestiti Unicredit con il Credito su Pegno, un finanziamento con cui chi ha un bene prezioso da dare in garanzie può ottenere con semplicità e in tempi rapidi una somma di denaro, con la certezza che il bene in pegno verrà custodito in ambienti sicuri.

>Puoi leggere anche:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *