Come ottenere un prestito in 3 giorni
Una delle caratteristiche più importanti di un prestito personale è la velocità con cui avviene l’erogazione del capitale. Oggi abbiamo istituti di credito che sono in grado di analizzare una pratica, approvarla ed erogare il capitale in appena 3 giorni di tempo. Non male, se consideriamo che, per contro, ci sono anche molti istituti di credito, banche o finanziarie, che si perdono dietro ad una burocrazia lenta e macchinosa che fa perdere tempo inutilmente ai malcapitati clienti.
La verità, però, è che quando una persona richiede un finanziamento ha, solitamente, molta fretta di entrare in possesso della somma di denaro per far fronte a delle spese ben precise. In questa guida vogliamo offrirti una panoramica dei prestiti con erogazione veloce e darti qualche buon consiglio per ottenere il capitale che ti occorre in soli 3 giorni.
Contenuti
Consigli per ottenere finanziamenti rapidi
Banche che erogano Prestiti in 3 giorni. Per prima cosa vediamo quali sono i principali istituti di credito che hanno snellito le procedure burocratiche e sono in grado, oggi, di soddisfare le esigenze dei clienti in termini di credito, in tempi rapidi. Per prima non possiamo non citare Unicredit, banca di cui abbiamo parlato in più occasioni recensendo le varie tipologie di prestiti personali che vengono erogate.
Unicredit permette di ottenere liquidità in appena 2-3 giorni al massimo a patto che vengano presentati, per tempo, tutti i documenti richiesti. Un altro istituto di credito molto celere è la BNL, banca del gruppo BNP Paribas, che ha da poco ottimizzato le procedure e può erogare prestiti personali, cessioni del quinto e fidi bancari in appena 3 giorni lavorativi.
Leggi anche: come funzionano i prestiti personali veloci
Prestiti in 2-3 giorni: consigli. Va detto, per onore della cronaca, che una parte della responsabilità delle tempistiche di erogazione di un finanziamento sono anche del cliente. E’ ovvio, infatti, che se non si dispone dei documenti necessari o si fanno richieste di prestiti personali non equilibrati rispetto alla propria condizione economica è inevitabile che la banca non possa erogare velocemente il capitale richiesto. Cosa possiamo fare, allora, per poter richiedere e ottenere un prestito personale in tempi rapidi?
Soluzioni veloci per accedere al credito
Come prima soluzione c’è quella di preparare in via preventiva tutti i documenti che la banca ci andrà a chiedere. Indispensabili sono: documento d’identità, codice fiscale e busta paga o cedolino della pensione. In aggiunta consigliamo sempre di avere con se un estratto conto aggiornato e il cud. Un altro aspetto fondamentale è il rapporto rata reddito che non deve mai superare il 20%.
Rispettando questi semplici consigli non dovreste avere alcun tipo di problema nel richiedere un prestito personale in 3 giorni. Ovviamente questo non vale nel caso in cui vi fossero problemi di protesti o segnalazioni come cattivo pagatore. In questo caso devono essere richiesti dei finanziamenti appositi (leggi la nostra guida ai prestiti per cattivi pagatori e protestati) che richiedono tempistiche maggiori rispetti ai soli 3 giorni di tempo.
>Puoi leggere anche:
- Prestiti personali a Bergamo
- Prestito Bridge: cos’è e come funziona
- Prestito delega: cos’è e come funziona
- Prestiti a Como: come ottenere un finanziamento
- Banca Carige: guida ai prestiti personali
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!