Prestito delega: cos’è e come funziona

prestito delegaIl prestito delega è una tipologia di finanziamento poco conosciuta ma di grandissima importanza. Si tratta, infatti, di un prestito personale rivolto esclusivamente ai dipendenti del settore pubblico e privato che abbiano la necessità di ottenere il, cosidetto, doppio quinto.

Anche se può sembrare difficile da capire, in realtà si tratta di una cosa piuttosto semplice. In questa breve guida ti spiegheremo cos’è e come puoi utilizzare il prestito delega per le tue necessità (qualsiasi esse siano), e quali sono gli istituti di credito che propongono questo prodotto alle migliori condizioni di mercato.

CLICCA QUI E FAI UN PREVENTIVO IMMEDIATO PER OTTENERE IL MIGLIOR PRESTITO

Cos’è il prestito delega

Come abbiamo detto, questo finanziamento viene utilizzato per ottenere il doppio quinto dello stipendio. Come ben saprai, quando un dipendente con busta paga chiede un finanziamento la rata di rimborso non deve superare il quinto dello stipendio. Questo vuol dire che se ho un reddito mensile di 1000 euro la rata del mio finanziamento non potrà superare i 200 euro.

Leggi anche: come richiedere piccoli prestiti veloci

Con il prestito delega, invece, posso ottenere un ulteriore quinto dello stipendio, portando la rata ad un massimo di 400 euro mensili. Non male vero? In sostanza si può raddoppiare la propria capacità di indebitamento.

Questo strumento, quindi, può essere utilizzato prettamente in 2 casi: se voglio ottenere una somma troppo alta rispetto al mio reddito, oppure se ho già un finanziamento in corso e ho bisogno di ottenere una liquidità aggiuntiva per far fronte a nuove spese. In entrambi i casi questo strumento si rivela molto efficace in quanto mi permette di ottenere il capitale di cui ho bisogno in tempi rapidi e a condizioni favorevoli.

Anche se, come abbiamo detto, la delegazione di pagamento può essere richiesta da tutti i dipendenti, sia pubblici che privati, per i primi è sicuramente più semplice, mentre per i secondi ci potrebbero essere delle difficoltà maggiori, specialmente se l’importo è elevato e si è dipendenti di una piccola realtà privata. Infine va sottolineato che questo strumento permette di ottenere liquidità anche se si è segnalati in crif o si è protestati.

Il miglior prestito delega

Sono diversi gli istituti di credito che offrono la delegazione di pagamento ai propri clienti. Noi ne abbiamo selezionati alcuni dei migliori:

  • IBL Banca: questo importante istituto di credito permette di ottenere la delegazione di pagamento. In questo modo si ha il vantaggio di avere un prodotto garantito da un’importante banca italiana e di poter ottimizzare la propria capacità creditizia. Rimborsi fino a 120 mensilità con possibilità di rinegoziazione del credito.
  • Directafin: il prestito delega di Directafin è molto interessante. Permette di ottenere fino ad un massimo di 75 mila euro e può essere richiesto da tutti i lavoratori dipendenti con busta paga a tempo indeterminato che abbiano almeno 3 mesi di anzianità.
  • Fingepa: con questa prestigiosa finanziaria si può ottenere fino ad un massimo di 50 mila euro. Il capitale viene erogato senza richieste di garanzie aggiuntive e la prima rata può essere pagata dopo 60 giorni dal ricevimento del capitale stesso.
  • Agos: offre una delegazione di pagamento molto flessibile. Non sono previste cifre minime o massime in quanto il capitale erogabile dipende dalla capacità reddituale del cliente.

Questi sono alcuni dei principali istituti di credito che permettono di ottenere questa tipologia di finanziamento. Sarà nostra premura andare ad integrare questa lista qualora ci fossero nuovi prodotti meritevoli sul mercato.

Come ottenere la delegazione di pagamento

Richiedere un prestito delega è piuttosto semplice. E’ sufficiente contattare la finanziaria o la banca scelta (è sempre meglio contattarne più d’una così da poter confrontare i tassi di interesse) e inviare la documentazione richiesta. Solitamente sono sempre necessari il codice fiscale, il documento e le ultime 3 buste paga.

Leggi anche: perchè i prestiti inpdap sono convenienti

Successivamente l’istituto di credito farà le sue verifiche e se tutto in linea con quanto concerne la pratica viene erogato il credito. Le rate di rimborso verranno trattenute direttamente in busta paga dal datore di lavoro e versate all’istituto di credito stesso.

Le tempistiche di erogazione variano da banca a banca ma, in linea di massima, sono sufficienti dai 2 ai 5 giorni lavorativi. Molte persone ci chiedono se questo strumento è conveniente per poter avere liquidità. La nostra risposta è dipende. In alcuni casi è preferibile rinegoziare il vecchio prestito ottenendo liquidità aggiuntiva, altre invece (magari perchè non si può, oppure non conviene) è preferibile procedere in questo modo.

Il tutto va sempre analizzato all’interno del proprio contesto e della propria pratica! Il prestito delega è un ottimo strumento per ottenere la liquidità necessaria ad affrontare una spesa improvvisa o per fare fronte ad un momento di particolare necessità. Quello che è fondamentale sapere, però, è che il prestito delega non è l’unica soluzione che si ha per ottenere un finanziamento da banche o finanziarie. Per maggiori informazioni sui prestiti delega puoi contattare direttamente l’istituto di credito da te scelto.

>Puoi leggere anche:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *