Prestito d’onore: ecco tutto quello che devi sapere

In questa pagina trovi tutti i link ai bandi 2017 dei principali prestiti d’onore. Leggi fino in fondo e trovi il finanziamento più adatto alle tue esigenze così da poter finanziarie la tua attività lavorativa o imprenditoriale. I prestiti d’onore sono dei particolari finanziamenti agevolati che vengono erogati a chi rientra in determinate categorie. Solitamente queste agevolazioni al credito sono riservate ai giovani che abbiano la necessità di finanziare i propri studi, l’apertura di una nuova impresa o l’avvio di un’attività come libero professionista. Ma cosa hanno di particolare i prestiti d’onore e perchè sono così importanti?

FAI UN PREVENTIVO VELOCE PER IL TUO PRESTITO: >>> CLICCA QUI <<<

Per prima cosa va detto che questi finanziamenti sono, tecnicamente parlando, un’agevolazione al credito in quanto viene data la possibilità di ottenere un finanziamento anche a chi non potrebbe accedere al normale credito bancario (ad esempio uno studente).

Inoltre in molti casi il prestito d’onore prevede, anche, diverse agevolazioni in fase di rimborso che rendono questi prodotti davvero unici nel panorama del credito. Vediamo di analizzare nel dettaglio come funzionano questi prestiti e come è possibile accedervi per poter finanziare i propri progetti.

Prestiti d’onore: Bando 2017 per lavoro autonomo

Per quest’anno sono previsti dei finanziamenti molti interessanti per i giovani che vogliano cominciare un impiego come lavoratori autonomi. Il prestito viene concesso dopo che l’Agenzia Nazionale per l’Attrazione d’Investimenti e lo Sviluppo d’Impresa (Invitalia) abbia visionato e approvato la pratica. E proprio sul sito di questo ente (http://www.autoimpiego.invitalia.it/faq_lavaut.asp), incaricato di verificare che le domande per il finanziamento abbiano i requisiti necessari, si possono trovare moltissime informazioni utili.

Per prima cosa cominciamo, quindi, con i requisiti che, secondo le direttive ufficiali, sono i seguenti:

  • maggiore età;
  • non occupazione alla data di presentazione della domanda;
  • residente nel territorio nazionale da almeno sei mesi alla data di presentazione della domanda;

Per poter procedere con la pratica bisogna compilare la domanda online (che viene inviata automaticamente per via telematica agli uffici competenti) da scaricare, stampare e inviare anche per via cartacea all’indirizzo INVITALIA AUTOIMPIEGO – Via Pietro Boccanelli, 30 – 00138 Roma. I territori che rientrano in questa agevolazione sono quelli di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

I prestiti d’onore per liberi professionisti vengono erogati a condizioni agevolate (in parte anche a fondo perduto) per sostenere gli investimenti iniziali necessari ad avviare l’attività e parte delle spese di gestione del primo anno di attività.

Qui, invece, trovi il bando 2017 di Inarcassa: https://www.inarcassa.it/site/home/assistenza/prestiti-d-onore-per-i-giovani.html

Prestiti d’onore per studenti universitari

Per quanto riguarda gli studenti universitari abbiamo già avuto modo di trattare l’argomento in maniera piuttosto approfondita (qui trovi la nostra guida ai migliori prestiti agevolati per giovani studenti) pertanto qui ci limiteremo a dare delel informazioni di massima che possano riassumere e dare un’idea delle opportunità in corso.

I prestit d’onore per studenti vengono riservati, solitamente, ai giovani con capacità che abbiano necessità di finanziare il proprio percorso formativo. Un classico esempio è il prestito d’onore UniCredit Ad Honorem che viene erogato da Unicredit banca. Questo finanziamento ha la particolarità di essere molto interessante in quanto durante tutta la durata del finanziamento, che solitamente dura 2 o 3 anni, non vi sono rate da pagare.

Il rimborso, infatti, comincerà o al termine degli studi o una volta trovato il primo impiego. Una volta terminati gli studi, infatti, si può accedere ad un periodo di garanzia opzionale che permette di avere fino ad un massimo di 2 anni di tempo per trovare lavoro e cominciare e rimborsare il finanziamento.

Nuove imprese e il prestito d’onore

Come abbiamo detto le norme sul prestito d’onore 2015 sono regolate dal Dlgs. 21/4/2000 n. 185, che prevede dei contributi per agevolare la creazione di piccole imprese sia in forma societaria che individuale. Dei lavoratori autonomi abbiamo già parlato, vediamo quindi come funzionano i prestiti d’onore per chi vuole creare un’impresa.

Questi finanziamenti agevolati sono rivolti a chi vuole creare delle piccole imprese o delle società di franchising nei settori della produzione di beni o di servizi. Ovviamente i prestiti d’onore, essendo delle agevolazioni a tutti gli effetti, prevedono che le società abbiano almeno la metà dei soci che risultino disoccupati al momento della presentazione della domanda.

Con questi finanziamenti è possibile sostenere investimenti fino ad un massimo di 129 mila euro circa per acquistare macchinari e attrezzature, ristrutturare immobili, acquistare materiale di consumo necessario allo svolgimento dell’attività, sostenere utenze e canoni di locazione per immobili e molto altro ancora. Il prestito d’onore per le micro imprese e il franchising prevede un contributo a fondo perduto del 50% e la restante parte come finanziamento agevolato.

Nel complesso si tratta di prestiti agevolati che permettono di dare il giusto sprint a chi vuole cominciare ad entrare nel complesso mondo dell’imprenditoria. Con questi finanziamenti si può ottenere la liquidità necessaria per cominciare una nuova realtà imprenditoriale senza doversi fare carico di tutto.

Prestito d’onore Inarcassa

Inarcassa, Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti, prevede l’erogazione di prestiti d’onore per i propri iscritti. Tra i requisiti fondamentali che si possono riscontrare anche sul sito ufficiale dell’ente si evince che gli iscritti devono avere meno di 35 anni di età che abbiano i requisiti previsti nell’art. 4.4 del Regolamento Generale Previdenza 2012 Inarcassa (contribuzione ridotta) anche riuniti in studi associati, o iscritti ad Inarcassa e soci di società di Ingegneria. Sono inoltre incluse in questa agevolazione anche le professioniste donne che abbiano figli in età prescolare o scolare fino all’età dell’obbligo.

Grazie al prestito d’onore di Inarcassa gli iscritti possono ottenere un capitale che va da un minimo di 5 mila ad un massimo di 15 mila euro rimborsabili in 12, 24 o 36 mensilità e gli interessi sono tutti a carico dell’ente. Ovviamente sono esclusi da questo prestito tutti quelli che hanno già un finanziamento Inarcassa o hanno una pendenza in corso con l’ente.

Si tratta di una bella agevolazione che permette a tutti gli iscritti di poter usufruire dei vantaggi di un prestito d’onore con in più la possibilità di avere delle condizioni estremamente agevolate per rimborsare il capitale erogato.

Beneficiare prestito d’onore Inarcassa

Possono accedere al Prestito d’onore messo a disposizione da Inarcassa solo ed esclusivamente:

  • gli Iscritti ad Inarcassa con meno di 35 anni di età rientranti nelle condizioni di cui all’art. 4.4 del Regolamento Generale Previdenza 2012 Inarcassa;
  • le professioniste madri di figli in età prescolare o scolare fino all’età dell’obbligo;

Finanziamenti della regione Marche

Non va mai dimenticato che molti di questi finanziamenti agevolati vengono erogati dalle regioni che, come abbiamo visto in occasione dei finanziamenti a fondo perduto, si occupano di distribuire gran parte dei fondi europei. In particolare andiamo a segnalare questa opportunità della Regione Marche, che propone l’iniziativa denominata “Prestito d’Onore regionale“, che si propone come scopo quello di favorire l’avvio di nuove imprese attraverso la concessione di microcredito.

In sostanza i soggetti che rientrano nei requisiti stabiliti dalla regione Marche possono accedere a questi prestiti agevolati che non prevedono la necessità di fornire alcuna garanzia. Inoltre la regione ha previsto l’erogazione di servizi di assistenza tecnica gratuiti, con lo scopo, ovviamente, di limitar eil numero di persone che sono costrette a ricorrere alla disoccupazione. Per avere maggiori informazioni in merito all’iniziativa riportiamo, qui di seguito, i recapiti:

Regione Marche – Servizio Industria, Artigianato, Istruzione, Formazione e Lavoro
P.F. Servizi per l’Impiego, Mercato del Lavoro, Crisi occupazionali e produttive
Via Tiziano, 44 – 60125 Ancona
Tel. 071.8063789

Prestiti d’onore: conclusioni

Questi finanziamenti offrono, sicuramente, un’opportunità unica per poter accedere al credito e finanziare i propri progetti rilanciando il proprio percorso lavorativo, senza dover trovare i requisiti necessari ad ottenere un normale prestito personale. Questi prodotti, infatti, vengono erogati, spesso, senza che vi siano particolari vincoli in tema di garanzie patrimoniali o reddituali e questo, nel contesto attuale, è la più grande agevolazione che si possa ottenere. Per maggiori informazioni sui prestiti d’onore consigliamo di contattare gli uffici della propria regione di residenza o contattare gli enti di cui vi abbiamo parlato nel corso dell’articolo.

>Puoi leggere anche:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *