Prestito per aprire attività commerciale

Quando si decide di aprire un’attività commerciale ricorrere ad un prestito agevolato per far fronte all’investimento iniziale è una scelta quasi obbligata. Ma come districarsi tra finanziamenti a fondo perduto, sempre molto difficili da ottenere, e le offerte degli istituti di credito?

FAI UN PREVENTIVO VELOCE PER IL TUO PRESTITO: >>> CLICCA QUI <<<

Aprire un bar, un ristorante, un negozio o qualsiasi altra attività commerciale è un impegno notevole per via delle tantissime cose a cui bisogna pensare. Per questo è fondamentale non avere problemi dal punto di vista economico e assicurarsi, fin da subito di poter ottenere il finanziamento necessario per non dover fronteggiare problemi di liquidità.

Prestito per avvio attività commerciale

Chi decide di avviare una nuova attività commerciale può avvalersi di 2 soluzioni: i finanziamenti erogati dalle banche o i fondi agevolati della comunità Europea. Di questi ultimi parleremo, approfonditamente, nei prossimi paragrafi. Per il momento focalizziamoci sui migliori prestiti offerti dalle banche:

    • Unicredit: Unicredit propone Start up Nuove Imprese, un prestito che permette di finanziare fino a 100 mila euro. La durata massima del prodotto è di 7 anni ed è rimborsabile in rate mensili, trimestrali o semestrali. Il tasso di interesse può essere fisso o variabile ed è necessario avere l’iscrizione alla C.C.I.A.A. da non più di 21 mesi. Tra gli altri requisiti richiesti dalla banca per erogare il prestito segnaliamo il rilascio di garanzia eligibile Confidi almeno pari al 60% dei finanziamenti accordati e l’apporto di mezzi propri pari ad almeno il 30% del piano di investimenti da realizzare.
    • Intesa Sanpaolo: Intesa propone, invece, il progetto Neoimpresa che permette di ottenere un finanziamento per l’avvio di nuove imprese ma, anche, per rilevare imprese già esistenti. Si tratta di un porcesso che accompagna l’imprenditore sia nella scelta del finanziamento che nello sviluppo della nuova impresa.

Finanziamenti agevolati per aprire un’attività commerciale

prestiti-attivita-commercialeOltre ai normali prodotti bancari esistono diverse soluzioni agevolate che prevedono una parte dei finanziamenti a fondo perduto. Qui di seguito elenchiamo le principali:

  • finanziamenti agevolati all’imprenditoria femminile: vengono erogati dalla comunità europea o stanziati dalle regioni. In linea di massima riguardano progetti dove la componente femminile sia dominante (solitamente almeno il 70% dei soci).
  • finanziamenti agevolati per i giovani: stesso discorso che abbiamo fatto per l’imprenditoria femminile. Anche in questo caso la componente deve essere in prevalenza caratterizzata da giovani sotto i 35 anni di età.
  • finanziamenti agevolati Invitalia: sono dei particolari finanziamenti statali che vengono erogati quando sussiste un problema di occupazione. Qualora i soci di una società o un privato siano disoccupati è possibile ottenere questi finanziamenti agevolati per rilanciare il proprio lavoro.

Prestito d’onore per aprire un’attività

Un’altra possibilità per finanziare l’apertura di una nuova attività commerciale è rappresentata dal prestito d’onore. Il prestito d’onore altro non è che una tipologia di finanziamento che viene erogato a tasso agevolato che permette di ottenere fino a  25.823 euro, nel caso di persona fisica o fino a 129.114 euro nel caso di società di persone.

Il prestito è rivolto a tutte le persone disoccupate che abbiano compiuto la maggiore età e che siano residenti in Italia da almeno 6 mesi. Con questo prodotto è possibile finanziare l’avvio di imprese individuali e società di persone.

Nel complesso possiamo dire che quando ci si appresta ad avviare una nuova attività commerciale ricorrere ad un finanziamento agevolato è davvero molto importante perchè consente di non indebitarsi a costi eccessivamente alti. Nel primo periodo, infatti, l’imprenditore è particolarmente vulnerabile in quanto la propria attività deve ancora entrare a regime e il fatturato potrebbe non essere sufficiente a coprire le varie spese. Il credito agevolato rappresenta un’ottima soluzione per aggirare il problema e partire alla grande in questo nuovo percorso.

>Puoi leggere anche:

4 commenti
  1. renato corradin dice:

    Buongiorno avrei bisogno di 15000 euro per rilevare un bar ho 47 anni non ho garanzie da offrire solo la voglia di lavorare sono disposto a restituire in cambiali grazie

    Rispondi
  2. Tamara suarez dice:

    Vorrei un prestito x aprire un ristorante cubano ,io e mia figlia ,di 19 e 44 anni ,sono convinta che fara successo x che io sono un ottima cuoca della cucina cubana e mia figlia un ottima barista ci basta un aiuto grazie

    Rispondi
  3. Alessandro dice:

    Buongiorno sono un impiegato di 34 anni e ho deciso di mettermi in proprio, vorrei aprire un centro estetico e avrei bisogno di un prestito di circa 30.000,00 euro. Potete darmi qualche informazione su come fare la scelta migliore.
    Grazie

    Rispondi

Trackbacks & Pingbacks

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *