Prestito Superflash, il finanziamento dedicato ai giovani lavoratori

prestito-superflashPrestito Superflash è il finanziamento ideato da Intesa Sanpaolo, il primo gruppo bancario per dimensioni e importanza del nostro paese. Si tratta di un prodotto estremamente importante perchè è rivolto in particolar modo ai giovani, ossia a quella fascia di popolazione che, più di altre, sta subendo tutti i contraccolpi della crisi.

FAI UN PREVENTIVO VELOCE PER IL TUO PRESTITO: >>> CLICCA QUI <<<

Oltre ad avere un tasso di interesse molto interessante, specialmente se paragonato ad altri prestiti di fascia media, questo prodotto offre anche molte interessanti opzioni che permettono di personalizzarlo a proprio piacimento.

Cerchiamo di capire come funziona e come è possibile richiederne uno.

Come funziona

Intesa Sanpaolo ha pensato ad un finanziamento dedicato a tutti i giovani che lavorano e che hanno necessità di richiedere una somma di denaro per esigenze personali e familiari, escludendo l’acquisto di bene e servizi dedicati all’imprenditoria e all’attività professionale.

Per richiedere il prestito bisogna essere residenti in Italia da almeno 2 anni ed avere un’ età compresa tra i 18 a i 35 anni, non si deve forzatamente avere un lavoro fisso, ma bisogna essere lavoratori al momento della richiesta ed aver lavorato almeno 18 mesi degli ultimi due anni.

Il prestito Superflash ha una durata minima di due anni fino ad un massimo di dieci anni, per l’erogazione e il rimborso delle rate occorre essere titolari di un conto corrente, non forzatamente facente parte del gruppo Intesa Sanpaolo.

I giovani lavoratori potranno chiedere importi che vanno da un minimo di 2.000 euro ad un massimo di 30.000 euro con tasso di interesse fisso e rimborso con rate mensili in addebito sul conto corrente.

Vi è anche la possibilità di accedere all’opzione “Posticipo Rate”, che permette di richiedere di posticipare il pagamento di una o più rate, portando, di conseguenza ad allungare i tempi della durata del prestito.

Prestito Superflash – come richiederlo

Per richiedere il prestito Superflash bisogna presentare allo sportello le ultime dichiarazioni dei redditi e le buste paga e i documenti di riconoscimento, ma la banca può chiedere documenti aggiuntivi nel caso lo ritenesse necessario.

Qui di seguito proviamo a riassumere tutto quello che ti occorre per ottenere un finanziamento in massimo 48 ore:

  1. Ultime 3 buste paga;
  2. Cud;
  3. Documento d’identità e codice fiscale;
  4. Estratto conto bancario ultimi 6 mesi;

L’esito della richiesta di finanziamento verrà comunicato in tempi brevi e nel caso di risposta positiva, la somma di denaro verrà subito accreditata sul conto corrente indicato nei moduli iniziali.

Per maggiori informazioni si può visitare la pagina ufficiale di Banca Intesa Sanpaolo sul prestito Superflash:

>Puoi leggere anche:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *