Simulazione prestito Agos
Come abbiamo potuto ribadire più volte sulle pagine di questo sito, Agos è una delle società finanziarie più note nel nostro Paese: la sua gamma di servizi comprende prestiti personali, finanziamenti finalizzati, cessione del quinto, carte di credito e assicurazioni; prima di sottoscrivere una domanda di finanziamento però molte persone vogliono sapere con esattezza quali saranno i costi dell’operazione e l’entità dell’impegno mensile: sono interrogativi a cui si può rispondere con lo strumento di simulazione del prestito Agos. Vediamo come funziona e facciamo alcuni esempi.
Contenuti
Importi e requisiti dei finanziamenti Agos
Per calcolare la rata del prestito non bisogna necessariamente armarsi di carta, penna, calcolatrice e infinite dosi di pazienza: grazie allo strumento di simulazione del prestito Agos sarà possibile conoscere l’entità dell’impegno mensile con un paio di clic. Per poterlo utilizzare è sufficiente collegarsi al sito ufficiale della finanziaria (agos.it), andare nella sezione dedicata ai prestiti e cercare la voce Calcola Rata Prestito. A questo punto non rimane altro che inserire nella casella di testo l’importo che si vorrebbe ottenere e cliccare sul bottone Calcola la rata. Fatto questo compare una pagina che riepiloga tutte le combinazioni possibili di rata e importo; per ciascuna soluzione viene riportato il numero di rate da pagare, il loro importo, il Tan applicato dalla finanziaria e il Taeg, che rappresenta il costo complessivo del finanziamento.
Prima di fare una simulazione del prestito Agos però sarebbe meglio dare un’occhiata ai requisiti richiesti dalla finanziaria per poter concedere il finanziamento e alle caratteristiche di quest’ultimo. Con il prestito personale Agos è possibile richiedere fino a 30.000 euro da rimborsare in un massimo di 120 mesi; per poter fare la richiesta bisogna presentare dei precisi requisiti (età tra i 18 e i 75 anni, residenza in Italia, Titolarità di un conto corrente e avere un reddito dimostrabile) e presentare tre documenti, ovvero la carta d’identità, il codice fiscale e un documento di reddito (busta paga, cedolino della pensione o Modello Unico). La domanda può essere fatta presso una delle filiali della finanziaria presenti su tutto il territorio nazionale (è possibile prenotare online un appuntamento), chiamando il numero verde 800129010 oppure direttamente online tramite il sito.
La promozione in corso
In questo periodo e fino al termine di giugno 2017 c’è una promozione che consente di ricevere 6.000 euro da restituire in 60 mesi pagando rate da 115,30 euro: con il Tan al 4,94% e il Taeg al 6,83%, in tutto l’importo dovuto dal cliente alla finanziaria ammonta a 7.062 euro. Ma chi vuole un importo diverso o una durata del piano di rimborso più lunga o più breve come può fare per conoscere l’entità della rata e le condizioni applicate? Come abbiamo detto prima, è possibile fare una simulazione del prestito Agos tramite lo strumento messo a disposizione dalla società stessa sul suo sito ufficiale: in questo modo chi è interessato ad ottenere un finanziamento è in grado di capire se c’è una soluzione che fa per lui e qual è la combinazione di rata e importo più adeguata alle sue esigenze e più adatta al tipo di progetto che ha in mente.
Lo strumento di simulazione del prestito Agos: esempi e confronto
Forse facendo un paio di esempi di simulazione di un prestito Agos si può capire meglio il meccanismo. Qualche riga fa abbiamo visto una promozione relativa ad un finanziamento di 6.000 euro, quindi per le nostre simulazioni useremo importi diversi, uno più basso (4.000 euro) e uno più alto (12.000 euro), ricordando che l’importo minimo erogabile è pari a 500 euro e quello massimo a 30.000 euro.
Un prestito da 4.000 euro può essere rimborsato in durate dai 12 ai 120 mesi: ovviamente, più è breve la durata del piano di rimborso e maggiore sarà l’importo della rata mensile; si va quindi da un impegno mensile massimo di 345,70 euro per la restituzione in soli 12 mesi ad uno minimo di 46,70 euro per la restituzione in 10 anni. Tra le 10 soluzioni possibili sarà possibile notare anche delle variazioni di Tan e Taeg di cui il richiedente dovrebbe tenere conto: fino alla durata di 84 mesi, il Tan applicato dalla finanziaria rimane tra il 4,90% e il 4,96%, ma per durate superiori il tasso schizza oltre il 6,90%; osservando il Taeg invece si può individuare la soluzione conveniente in quella che prevede il pagamento di 84 rate da 57,00 euro, con il Taeg al 6,69%.
Si può fare un discorso molto simile anche per il prestito da 12.000 euro: le durate vanno sempre dai 12 ai 120 mesi, con rata massima di 1.047,30 euro e minima di 141,50 euro. Anche in questo caso il Tan rimane intorno al 4,90 fino agli 84 mesi, mentre per durate maggiori va oltre il 6,90%; il Taeg invece parte molto alto con il 9,63% previsto per la soluzione con durata di 12 mesi (più è breve il prestito e maggiore diventa il peso delle varie voci di costo collegate all’operazione) prima discendere toccando il suo minimo di 6,09 per la durata di 84 mesi e poi risalire, tornando al di sopra dell’8.01%.
>Puoi leggere anche:
- Prestiti per giovani coppie di Agos: conviene? importo e rate
- Consolidamento debiti Agos
- Finanziamenti auto e moto di Agos
- Ristrutturare casa con il finanziamento Agos
- Finanziare l’Università e i Master con Agos
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!