Uno dei protagonisti più noti nel settore del credito in Italia è senza alcun dubbio Findomestic: la finanziaria gode di un’esperienza ultratrentennale; nel corso di questo tempo i prestiti veloci Findomestic si sono affermati come una delle soluzioni più apprezzate da coloro che hanno bisogno di ottenere un finanziamento in tempi rapidi. Scopriamo quali sono le principali caratteristiche di questi finanziamenti e vediamo come richiederli.
Come richiedere i prestiti veloci Findomestic
Naturalmente quando si parla di prestiti veloci Findomestic il primo aspetto che si tende a sottolineare è quello che riguarda la rapidità dell’erogazione delle somme richieste, che di solito avviene entro due giorni dalla valutazione della pratica: le domande vengono inoltrate online grazie alla firma digitale e in questo modo i tempi si riducono parecchio; inoltre il cliente ha la possibilità di monitorare l’avanzamento della sua pratica connettendosi al sito lamiarichiesta.it. Sul sito ufficiale della finanziaria è invece possibile scegliere tra le varie proposte (sono indicate diverse finalità, dall’acquisto di un veicolo fino alle spese per il tempo libero) ed ottenere un preventivo.
Dopo aver scelto la tipologia di finanziamento e indicato l’importo di cui si ha bisogno, il sito elenca le varie soluzioni disponibili in termini di durata del piano di rimborso e di entità della rata e per ciascuna combinazione vengono specificati il Tan (ovvero il tasso di interesse applicato dall’istituto erogante) e il Taeg (che rappresenta invece il costo complessivo per il cliente). Per poter richiedere i prestiti veloci Findomestic bisogna possedere dei precisi requisiti: si deve avere almeno 18 anni e al massimo 75 anni, bisogna avere la residenza in Italia, si deve essere titolari di un conto corrente e bisogna avere un reddito dimostrabile.
Caratteristiche del finanziamento e modalità di richiesta
Come detto, la richiesta di finanziamento si svolge interamente online grazie alla firma digitale: dopo aver indicato importo e finalità e dopo aver scelto la proposta più adeguata alle proprie esigenze bisogna compilare il modulo online (se ci sono problemi è possibile utilizzare il servizio di chat), firmare il contratto di finanziamento e inviare tutti i documenti necessari per completare l’operazione; a proposito di documenti necessari, per valutare la richiesta Findomestic ha bisogno di un documeto di identità valido, del codice fiscale e di un documento che dimostri il reddito.
Puoi leggere anche:
- Prestiti veloci;
- prestiti veloci Agos;
- prestiti con erogazione rapida;
- prestiti veloci 1 ora;
- prestiti veloci online;
- prestiti veloci poste italiane;
- prestiti velocissimi;
Con Findomestic è possibile ottenere prestiti con importi dai 1.000 ai 60.000 euro e non è necessario cambiare banca, visto che le somme vengono erogate con un bonifico sul conto corrente di cui si è già titolari (sullo stesso conto corrente ci sarà l’addebito delle rate di rimborso); la durata minima del piano di rimborso è pari a 6 mesi, mentre quella massima è di 120 mesi. Un altro vantaggio dei prestiti veloci Findomestic è rappresentato dalla flessibilità delle rate garantita dalle opzioni Cambio Rata e Salto Rata.