Purtroppo può capitare a tutti di dover affrontare una spesa improvvisa e imprevista e di essere al momento sprovvisto della liquidità necessaria: per venire incontro alle esigenze di questo tipo diversi istituti di credito hanno iniziato ad offrire i cosiddetti prestiti velocissimi, ovvero delle soluzioni che permettono di erogare le somme richieste in tempi davvero molto rapidi, con accrediti che di solito avvengono in 24 o, al massimo, 48 ore.
Come richiedere i prestiti velocissimi online
Sebbene i prestiti velocissimi possano essere richiesti anche recandosi presso le filiali di banche e finanziarie, lo strumento più utilizzato per ottenere questi finanziamenti rapidi rimane il web: sfruttando internet i tempi si accorciano ulteriormente (non c’è bisogno di spostarsi fisicamente per andare allo sportello dell’istituto erogante e le domande vengono inoltrate in tempo reale), spesso si può approfittare di occasioni valide solo per i clienti online e, cosa da non sottovalutare, è più semplice fare un confronto tra i preventivi dei vari istituti di credito per scegliere la soluzione più conveniente.
Ormai è possibile ottenere importi anche di una certa entità in tempi molto brevi (nell’arco di due giorni si possono ottenere somme anche fino a 30.000/60.000 euro), ma chi è alla ricerca di prestiti velocissimi deve sapere che di solito le cifre erogate non possono andare oltre determinati limiti abbastanza contenuti (di norma il tetto massimo viene fissato a 3.000 o 5.000 euro). Va comunque sottolineato che solo chi presenta determinati requisiti può avere la possibilità di ottenere dei prestiti velocissimi: al di là della residenza in Italia e dei requisiti anagrafici (minimo 18 anni, massimo 70 o 75 a seconda dell’istituto), bisogna anche poter dimostrare di percepire regolarmente un reddito, quindi bisognerà allegare un documento che attesti questo requisito (la busta paga per i lavoratori dipendenti, il cedolino per i pensionati o il modello Unico e relativo F24 del pagamento per i professionisti e gli autonomi) insieme al documento di identità e al codice fiscale.
Le soluzioni alternative
Chi non ha un reddito regolare dimostrabile difficilmente potrà ottenere le cifre di cui ha bisogno in tempi molto rapidi, ma presentando le giuste garanzie alternative ha comunque qualche speranza di ricevere una risposta positiva alla sua richiesta.
Puoi leggere anche:
- Prestiti veloci;
- prestiti veloci Agos;
- prestiti veloci Findomestic;
- prestiti veloci 1 ora;
- prestiti veloci online;
- prestiti veloci poste italiane;
- prestiti con erogazione rapida;
Come visto prima, chi decide di inoltrare la richiesta di prestito velocissimo online compilando il modulo direttamente dal sito ufficiale dell’istituto di credito ha la certezza che la sua pratica verrà ricevuta immediatamente dai consulenti dell’istituto stesso, che la esaminerà e contatterà il cliente per dare una risposta nel giro di pochissime ore. Un’alternativa ai prestiti velocissimi erogati dalle banche e dalle finanziarie può essere rappresentata dai prestiti tra privati: non bisogna però pensare solo al favore chiesto ad un amico o un parente, infatti su internet è possibile trovare dei siti web che sono delle vere e proprie piattaforme dove si incontrano domanda e offerta.